Home
Chi siamo
Contatti
sede
contatti
newsletter
social
Partner
Blog
sfizioso
gourmet social club milano
compagnia degli chef
News
News
7GOLD
Le storie di Saporie
Prodotti tipici
Formaggi tipici
Salumi tipici
Carni tipiche
Pesci e crostacei
Vini
Liquori e distillati
Dolci tipici
Confetture e miele
Pasta e riso
Prodotti da forno
Frutta e verdura
Legumi
Olio e aceto
Sali e spezie
Vino
Itinerari
Trentino Alto Adige
Piemonte
Lombardia
Val d'Aosta
Veneto
Friuli Venezia Giulia
Liguria
Emilia Romagna
Toscana
Umbria
Molise
Marche
Abruzzo
Lazio
Campania
Puglia
Calabria
Basilicata
Sicilia
Sardegna
Itinerari all'estero
Cucina e benessere
Eventi
Calendario eventi
Eventi passati
Contest
Video ricette
Antipasti
Primi piatti
Minestre e zuppe
Secondi piatti
Piatti unici
Finger food
Dolci e dessert
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Minestre e zuppe
Secondi piatti
Piatti unici
Finger food
Pizze e torte salate
Dolci e dessert
Scuola cucina
Metodi di cottura
Tagliare e sfilettare
Preparare il brodo
Preparare le salse
Fare le marinature
Erbe e spezie
Come conservare
Ricette base
Chef
Esperti
Conoscere
Consigli
Glossario
Punti di interesse
Saporie TV
Antipasti
Primi piatti
Minestre e zuppe
Secondi piatti
Piatti unici
Finger food
Pizze e torte salate
Dolci e dessert
Ricette
>
Piatti unici
>
Trevigiana di calamari e polentina morbida
Trevigiana di calamari e polentina morbida
Condividi su
Dettagli ricetta
.
Tempo di preparazione:
10 min
.
Dosi per:
2 persone
.
Regione:
Veneto
.
Difficoltà:
Bassa
.
Calorie:
Basso
.
Prezzo:
Basso
Intolleranze
Senza frutta secca
Senza lattosio
Senza uova
Senza crostacei
Ingredienti
Fasi
200 g di calamari
150 g di radicchio di Treviso (tardivo)
1 spicchio di aglio
1 foglia d’alloro
sale
pepe
olio extravergine d’oliva
polentina
Pulite bene i calamari
Lavate accuratamente il radicchio
In una padella antiaderente aggiungete un filo di olio, lo spicchio d’aglio in camicia e una foglia di alloro
Portate a fuoco vivace, aggiungete i calamari e fateli rosolare per due minuti
Unite il radicchio precedentemente tagliato in quattro parti nella sua lunghezza
Cuocete ancora per qualche minuto, togliete lo spicchio d’aglio e la foglia di alloro
Versate in un piatto la polentina al centro e adagiatevi sopra il radicchio e i calamari
Salate, pepate e servite con un filo d’olio
Tag:
piatto unico
precedente:
Timballo alle erbette con pancetta
Piatti unici
Tag directory
Site map
Top ricerche
Condividi su
Copyright © 2012-2019 ViaBagutta Comunicazione srl
Quotidiano di cultura enogastronomica, turismo, ristorazione
Registrazione al Tribunale di Milano n. 302 del 18 settembre 2014
[ Privacy e Cookie Policy ]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Entra nel mondo di Saporie.com
Notizie, informazioni, curiosità, nuovi servizi e video ricette per essere costantemente aggiornati e per arricchire il vostro personale ricettario
Iscriviti