Oltre 500 vitigni e 380 mila Cantine. Questo il Padiglione vino
La nostra storia millenaria, i tanti territori vinicoli, la biodiversità, i vitigni, tutto questo deve entrare nel cuore di chi varca la soglia del Padiglione Vino. Un modo ...
Viaggio immaginario a Expo 2015: dall'Angola al Vaticano
In una kasba, sulla ruota panoramica, in altalena producendo energia elettrica o in una tipica abitazione giapponese. Mancano due giorni all’apertura di Expo. Per prepararci ...
Alti Formaggi e Unione Italiana Ristoratori. Insieme per Expo 2015
Quindici ristoranti milanesi e lombardi associati alla Uir e tre formaggi Dop: taleggio, provolone della Valpadana e salva cremasco abbracciano un’unica idea: sostenerel&rsqu...
Birra e asparagi: si pu�, e come!
Amate gli asparagi, ma vi sembra difficile abbinarci un birra? Provate con una Trippel, secca e ben gasata o con una Doppelbock bavarese o l’italiana Wayan del Birrificio Bal...
Ortialti, anche sul tetto possono crescere i pomodori
Due architetti stanno vestendo di verde aree dismesse, tetti, balconicini e giardini. Succede a Torino. L’idea può essere uno spunto per provare a coltivare qualcosa s...
Vintage tour. In sella a una vespa alla scoperta delle vigne di Napoli
Scoprire le vigne metropolitane di Napoli in sella a vespe d’epoca. È questa la curiosa idea di Wine&the Vespa, il Vespa Tour in arrivo a maggio nel capoluog...
Osteria del Riccio: comfort food e familiarità alle porte di Milano
Materie prime di qualità, legame con il territorio, proposte stagionali e rapporto diretto con i fornitori. Sono questi gli ingredienti dell'osteria di Sesto San Giovann...
La patata rossa di Colfiorito. Una nuova Igp
Si coltiva in piccolissimi quantitativi sugli altopiani tra Umbria e Marche. La patata rossa di Colfiorito ha una buccia sottilissima e una polpa prelibata. In cucina è prot...
Il fondo del mare?insolita Cantina per le bollicine
Un naufragio e la stiva di una nave piena di bottiglie di Champagne. Il ritrovamento sul fondo del Baltico e la scoperta della perfetta conservazione del prodotto grazie alla tempe...
Mediterannea, orientale, a stelle e strisce? La colazione nei cinque continenti
In Italia è sinonimo di cibi dolci, nel Nord Europa non possono mancare salmone affumicato e aringhe, nei Paesi asiatici il piatto principale è il riso. Ad ogni latit...
Da Guttuso a Vanessa Beecroft: l'arte protagonista di Expo
Come raccontare una storia di millenni? Come dimostrare al mondo cosa significhi essere italiani? Attraverso l’allestimento di un museo temporaneo al Padiglione Italia. In mo...
Colazione dal mondo. Guten Morgen Austria!
La colazione austriaca da provare a preparare anche a casa seguendo la nostra ricetta.