Ghemme e Gattinara, sponde fortunate del Sesia
Da una parte Torraccia del Piantavigna con i grandi Ghemme e, dall’altra, Erling Astrup delle Cantine Nervi, con dei Gattinara da togliere il fiato. Sono le due facce dell&rs...
Le aziende informano. Fairtrade, spesa buona e sostenibile
Anche al supermercato puoi fare qualcosa per gli altri. Acquistare, ad esempio, i prodotti del commercio equo certificati Fairtrade. Un gesto semplice, che può fare la diffe...
Cecchi in verticale con il Coevo. La sfida della contemporaneit�
Nella suggestiva location milanese Mari&có si è tenuta una verticale di Coevo, dedicata alla stampa di settore, che ha visto per la prima volta protagoniste ...
A caccia di aurore boreali. A colpo sicuro con le nuove tecnologie!
La Finlandia, e in particolare la Lapponia settentrionale, rappresenta un vero e proprio paradiso terrestre per chi è a caccia di aurore boreali. Per andare a colpo di sicur...
A ciascuno il suo?olio!
Breve guida per capire come scegliere l’olio giusto: fruttato, delicato, medio e intenso a seconda del tipo di cucina che si vuole fare. Le zone geografiche ideali in base al...
I cuochi U.I.R. ambasciatori degli Alti Formaggi
Si è svolta il 1° ottobre a Milano, nella nuova sede sui Navigli di Saporie.Lab, lo spazio multifunzionale del magazine Saporie.com, la presentazione della seconda parte...
l'appetito vien leggendo! ?Di terra, di mare, di versi?
Tre pugliesi insieme: un cuoco, un poeta e un fotografo interpretano il Gargano e danno vita a un libro di grande suggestione. Un modo, diverso, per far conoscere un territorio spe...
Primo semestre 2015. Chiusura eccellente per l'export di vino italiano
Complessivamente le nostre esportazioni sono cresciute del +6,4% in valore. Veneto, Piemonte e Toscana sono le regioni che spediscono più vini all’estero. Buone perfor...
Birra. Quanti eventi! Vantaggio o rischio?
Un tempo gli eventi legati al mondo della birra si potevano contare poco più che sulle dita di una mano. Oggi si sono moltiplicati, ma non tutti meritano davvero attenzione....
Aquilae Bio, nuovo Nero d?Avola di Cva Caniccatt�
La cooperativa siciliana lancia sul mercato una nuova etichetta di Nero d’Avola in purezza. Il vino rappresenta l’impegno di 480 conferitori per tutelare le terre dalle...
Storie di passioni. Il balsamico delle sorelle Crotti
Quando pensiamo all’aceto balsamico, non possiamo fare a meno di pensare alla città di Modena.
Agroalimentare. In arrivo sgravi, incentivi e l'import substitution
Nel mondo agricolo si discute di alcune importanti novità in tema di fiscalità. Il settore è in crescita e gli ultimi dati attestano il fatturato a 250 miliard...