Zucca
L'ortaggio simbolo di Halloween, è arrivato in Europa con Cristoforo Colombo e oggi è ingrediente importante di tante ricette della cucina italiana tradizionale SCHEDA PRODO...
Riso Vialone Nano IGP
Chicco tondo e perlato, è il riso Vialone Nano IGP, una delle varietà di riso più pregiate che ci siano. Scopriamo le caratteristiche e tutte le ricette per cucinarlo.
I tagli del coniglio e le ricette per cucinarlo
Come tutte le carni bianche, si tratta di un alimento proteico ma ipocalorico e povero di grassi ed è davvero perfetta per chi vuole mantenersi in forma e seguire una alimentazione...
Mantecare la pasta: perché si fa e le istruzioni per farlo
Mantecare la pasta, un passaggio fondamentale per cucinare un piatto di pasta perfetto.
Come fare una tartare buona come quella del ristorante
Naturalmente la carne cruda è la chiave della tartare, con la carne cotta la tartare non avrebbe alcun senso.
Preparare la salsa alla senape cremosa e senza grumi
La salsa alla senape è il contorno ideale per moltissime pietanze e facile da preparare. Impreziosisci le tue ricette con le varianti e gli abbinamenti migliori!
Tutti i modi per fare la parmigiana
Piatto tipico italiano per eccellenza, la parmigiana è una ricetta classica dell'estate, un piatto unico tradizionale, buono e facile da preparare. La parmigiana di melanzane si pr...
Svizzera. I doni della natura in Engadina
Alla scoperta delle ghiottonerie della Bassa Engadina: dalla torta di noci di Robert Giacometti, maestro pasticcere di Lavin, al miele di rododendro di Samnaun, fino alla birra bio...
L’unicità del territorio del Parmigiano Reggiano
Oggi vi consigliamo un itinerario alla scoperta del territorio del Parmigiano Reggiano.
Prodotti tipici liguri: i presidi slow food
Meravigliosa striscia di terra sospesa tra il mare e la montagna, la Liguria è uno scrigno di tesori per gli amanti dell'enogastronomia. Sono molti infatti i prodotti tipici liguri...
Prodotti tipici emiliani, tra i più apprezzati al mondo
Scopriamo i prodotti tipici emiliani, eccellenze gastronomiche che tutto il mondo ci invidia.
Asparagi alla milanese: una squisita variante senza latticini
Sapevi che è possibile preparare gli asparagi alla milanese senza utilizzare i latticini? Scopri come fare, segui i consigli della nostra ricetta!