I vincitori del XXXIV Premio Masi
Elisa, Massimiliano Alajmo, Carlo Rovelli, Giuseppe Martelli e la Marina Militare Italiana sono i vincitori del Premio Masi. Il riconoscimento celebra la cultura veneta nel mondo. ...
Il piacere di cambiare ritmo. In vacanza con il Dolomiti Walking Hotel
Dopo un anno di stress e rincorse contro il tempo cosa c’è di meglio che cambiare ritmo? Dall’amore per la lentezza e il contatto con la natura nasce il Dolomiti...
La carne in Europa. Nel 2014 segnale positivo in tutti i segmenti
Le analisi e previsioni della Commissione europea segnalano per tutti i comparti, dalle carni bovine a quelle suine, un aumento delle produzioni, assorbite sia dalla tenuta dei con...
Luppoli e birra. In Italia, finalmente, sono oltre cento tipi
Li stanno studiando anche le università e c’è un progetto in corso per la loro valorizzazione. Parliamo dei luppoli, un tempo appannaggio solo di alcuni Paesi e...
Qualivita Food&Wine. In un atlante tutte le eccellenze italiane
Presentata l’ottava edizione dell’atlante che fotografa i prodotti agroalimentari e vitivinicoli italiani registrati a livello europeo. Tra le novità, una sezion...
San Mor, Zardetto e Cotarella insieme per il Prosecco
Un nuovo Dosaggio Zero firmato San Mor nato da un progetto di Fabio Zardetto e Riccardo Cotarella. I vigneti sono collocati in un’area top: le rive di Cozzuolo, verso Tarzo F...
Aprire la ricerca genetica. l'appello di Confagricoltura
In gran parte del mondo la ricerca e l’innovazione genetica in agricoltura vengono considerate come una soluzione alle sfide globali del pianeta, in Italia e in Europa come u...
Barl�n, Nebbiolo in rosa di Torraccia del Piantavigna
Dall’Alto Piemonte, al confine tra la Docg Ghemme e Gattinara, nasce Barlàn, un Nebbiolo rosato da bere giovane e fresco. Ideale per l’estate Il Nebbiolo pu&ogra...
Dal mango, alle scorzette di arancia. Il gelato di tendenza nel 2015
Piace, è leggero e ha un buon equilibrio alimentare. Parliamo del gelato, un segmento in crescita. Secondo il Sigep vanno forti i gusti classici, ma interpretati in chiave e...
Cena benefica a Milano. Gli chef dei Capi di Stato ai fornelli per Haiti
Solitamente cucinano per re, regine e presidenti. Questa sera saranno impegnati al Hotel Principe di Savoia di Milano per una cena di beneficenza. Stiamo parlando dei membri del Cl...
Occhio alla Cina. Fa passi da gigante
I dati forniti dall’Oiv dimostrano che si sta facendo strada in maniera preponderante il continente vinicolo Cina. La superficie vitata mondiale cresce e in Europa c’&e...
Occhio all'errore! Il bon ton e le cene a casa
Cosa cucino per gli ospiti? Invitare, e non sbagliare, è sempre più difficile! E se hanno intolleranze o seguono diete particolari? E ancora, quando invece si è...