Quinoa e bambu. La piramide alimentare si fa transculturale
È dedicata al milione di bambini stranieri che vivono ormai stabilmente in Italia la nuova piramide alimentare ideata dalla Società Italiana di Pediatria. Una “...
Fatturato Gdo in altalena. I dati dei primi cinque mesi del 2015
Dal 18 al 24 maggio il fatturato della distribuzione moderna aumenta del +3,32% rispetto allo stesso periodo del 2014, riducendo in questo modo il decremento dall’inizio del ...
Da Liebig a Questi Fantasmi. A Milano in mostra il Cibo di carta
Le figurine Liebig, i pupazzi della Mucca Carolina, il manifesto del film “Questi fantasmi”. A Milano sarà possibile vedere questo e molto altro. Dal 10 giugno a...
Assaggi di storia. Lo street food ai tempi dei romani
Economico, gustoso e modaiolo lo street food affonda le radici in epoche antichissime. Fin dai tempi dei Romani era diffusa infatti, l’usanza di consumare in piedi pasti veloci pre...
Vigne Museum, si fa cultura tra i vigneti di Felluga
Un’installazione a cielo aperto che diventa il centro di incontri interdisciplinari. Sabato 6 giugno e domenica 7, il primo appuntamento in cui si parla del rapporto tra acqu...
Invecchiata in legno e morbida. La tendenza della grappa
Il Concorso Alambicco d’Oro è stata l’occasione per fare il punto della situazione sulla tendenza del mercato. Gli ori sono stati incassati solo dalle grappe inv...
Girotonno 2015. Il Giappone vince la Tuna Competion
È lo chef giapponese Yoshinobu Kurio, con la ricetta Nuta di tonno rosso con salsa yuzu miso, il vincitore assoluto di Girotonno 2015, la kermesse internazionale che ha...
Premio letterario "Castello del Terriccio". Storia e vino si incontrano a Castellina Marittima
Angela Nanetti con "Il bambino di Budrio", Sally O'Reilly con "La dama nera" e Pierluigi Panza con "L'inventore della dimenticanza". Sono questi i nomi dei tre finali...
Colazione dal mondo. Sabah el Khayr, Marocco!
In Marocco la colazione è frutto di retaggi culinari arabi, berberi, ebraici, ispano-andalusi e francesi, che nei secoli si sono diffusi su un territorio prodigo di frutta e...
Record alla Selezione del Sindaco: 27 Gran Medaglie e 141 Ori al vino
L’Italia ha partecipato al Concorso internazionale con 700 campioni. Ottimi risultati per le nostre piccole Cantine. Qualità in netta crescita Più ori che argen...
Giovani e imprese. Il 5% punta sulla ristorazione
Aria di ripresa e voglia di impresa tra i giovani. Il 5,1% degli under 35 punta al settore servizi per la ristorazione, sfiora il 4% chi mira invece al mestiere dell'agricoltor...
Miglior Sommelier Emilia ? Master del Lambrusco. La prima edizione
A uno dei vitigni italiani più conosciuti del mondo è dedicata la prima edizione del Concorso Miglior Sommelier Emilia/Master del Lambrusco, promosso dall’AIS E...