PROVAMI, il Provolone Valpadana Dop approda a Milano
PROVAMI è il luogo dove riscoprire un prodotto di qualità, un sapore genuino e tutto il valore di un cibo facile, comodo, moderno e divertente Da mercoledì 30 ...
Weekend con l'orto: la proposta green dell'Antica Corte Pallavicina
L’ortoterapia è un’attività anti stress, stimolo di socializzazione e di autostima. Dalla semina al raccolto, fino alla conservazione delle verdure e gli ...
Ostriche e cucina d'eccellenza, protagoniste all'Oyster Club
Per tutti gli amanti di ostriche, l'Oyster Club, con le sue 14 tipologie differenti di ostriche e pesce sempre freschissimo, rappresenta un locale milanese davvero imperdibile ...
Cerali Nestl�, meno zucchero, tanto gusto
Da oggi i cereali per la colazione Nestlé sono più ricchi di calcio e cereali integrali ma più poveri di zucchero, per fornire ai bambini (e non solo) un'a...
I consumi degli italiani in tempi di crisi
Sempre più amata la colazione al bar, in calo la pausa pranzo, in aumento gli italiani che escono fuori a cena: questa la recente fotografia scattata dal centro studi Fipe N...
Lingue croccanti GranArt, non potrete rimanere senza
Dalla provincia di Arezzo, un prodotto semplice, naturale, realizzato con ingredienti di qualità che conquisterà in un attimo i vostri palati Le lingue croccanti al n...
Warsteiner, birra amica della cucina
Birra e cucina, un binomio perfetto valorizzato dai prodotti Premium Warsteiner. Scopriteli con noi! La birra Warsteiner, protagonista di vari show cooking nelle scuole di cucina C...
In arrivo a Roma... lezioni di extravergine!
Volete conoscere l'universo dell'olio extravergine di oliva? Non perdetevi gli 8 incontri settimanali a cura dell’Accademia Maestrod’Olio di Fausto Borella...
Nasce il Consorzio di Tutela della Finocchiona Igp
Con l’iscrizione del tipico salume toscano nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette, è stato presentato a Firenze ...
Cos'è la sostenibilità alimentare?
Cos'è la sostenibilità alimentare e come possiamo contribuire nel nostro piccolo?
Koil�a: la birra gluten free a Cibus 2014
Nasce in casa Gjulia la novità nel panorama internazionale delle birre per celiaci: la prima birra gluten free realizzata con malto d'orzo e non con altri cereali c...
Una cena dell'altro mondo: a Napoli la cultura armena si cucina
Tutti i giovedì, a partire dalle 18.30, sarà possibile conoscere la cultura armena mettendosi ai fornelli. Succede a Napoli, presso l’associazione culturale Fra...