Vermicelli napoletani
I vermicelli napoletani, prodotto tipico campano, sono caratterizzati da una colorazione giallo chiaro, sintomatica dell'utilizzo di materia di prima qualità. Questo formato di pas...
Fettucce romane
Le fettucce romane devono il proprio nome alle omonime strisce usate per gli orli dei vestiti. La ruvidezza e lo spessore delle fettucce romane rende questo formato di pasta estrem...
Fettuccine di Campofilone
Le fettuccine di Campofilone sono un formato di pasta tipico delle Marche insieme ai celebri maccheroncini. Cos’hanno di speciale? Scopriamolo con questo identikit SCHEDA PR...
Bombardoni
I bombardoni sono uno dei formati più caratteristici e particolari tra quelli che sono prodotti nei pastifici napoletani che, seguendo le indicazioni di una tradizione secolare, pr...
Mezze maniche rigate
Le mezze maniche rigate, grazie alla loro forma cilindrica e alla rigatura esterna, sono un formato di pasta ideale per i condimenti più diversi, da quelli corposi come i ragù di c...
Pasta di Gragnano Igp
La pasta di Gragnano Igp è conosciuta in tutto mondo per la storicità della sua produzione. Lavorata al bronzo, secondo tecniche tramandate di padre in figlio, mantiene la cottura ...
Paccheri napoletani
I paccheri napoletani, definiti anche schiaffoni, sono un tipico formato di pasta campano dalla forma cilindrica e dalle grandi dimensioni. Grazie alla loro porosità assorbono perf...
Tortelli maremmani
I tortelli maremmani sono un pregiato formato di pasta realizzato con un ripieno a base di ingredienti semplici. La ricetta classica si prepara con ricotta e spinaci. Conosciamo tu...
Cavatelli pugliesi
I cavatelli pugliesi sono caratterizzati dalla classica forma incurvata, che si ottiene cavando con le dita l'impasto. Il contrasto tra la superficie ruvida dell'interno e quella l...
Risotto alle mele Golden con prosciutto di San Daniele e pecorino sardo
Un gustoso primo piatto in cui le succose mele Golden sono protagoniste con il loro profumo e con il loro sapore dolce e delicatamente aspro.
Risotto con polpa di granchio per un San Valentino gourmet
Cominciate al meglio il vostro menù di San Valentino con il risotto con polpa di granchio. Seguite la nostra ricetta per una preparazione perfetta!
Noodles, come cucinarli: le ricette e la guida completa
Noodles che passione, ma come cucinare e condire questa prelibatezza? Ecco le nostre idee per delle ricette gustosissime!