Turdilli calabresi con miele
Scopri come preparare i turdilli calabresi con miele, dolci fritti tipici della Calabria. Croccanti fuori, morbidi dentro e irresistibilmente profumati.
Spianata calabra
Caratteristiche, origine, ricette e produzione della spianata calabra, salume tipico della regione più piccante d'Italia. SCHEDA PRODOTTO La spianata calabra, detta anche...
In vacanza al Praia Art Resort di Capo Rizzuto: cucina stellata, mare e cultura
In provincia di Crotone, un luogo perfetto per una vacanza indimeticabile tra sole, mare, cultura, storia e un ristorante stellato In provincia di Crotone, Isola di Capo Rizzuto at...
Radici del Sud 2014: i vini vincitori
Il festival dedicato ai vitigni autoctoni del Mezzogiorno ha decretato i vincitori: ieri, 9 giugno, a Carovigno sono stati ufficializzati vini migliori di Puglia, Basilicata, Campa...
Limone di Rocca Imperiale Igp
Contraddistinto da un'ottima resa in succo e da una buccia molto profumata, il limone di Rocca Imperiale Igp è il protagonista del paesaggio e della tradizione culinaria local...
Focaccia con squacquerone, crudo di Parma e pomodori secchi
Morbido e dolce l'abbinamento col crudo di Parma e lo Squacquerone di Romagna. Per un tocco di gusto in più, ecco i pomodori secchi!
Clementine delle feste
Al contest Il bello del gusto Lucia Turrini propone la ricetta delle clementine delle feste, un dolce realizzato con le clementine di Calabria Sapori&Dinto...
Hamburger con zola, pancetta e pomodori secchi
Un bell'hamburger all'italiana? Te lo propone lo chef Stefano De Gregorio con la ricetta dell'hamburger con zola, pancetta e pomodori secchi. Al posto del cheddar ci m...
Fusilloni giganti, bottarga, datterino giallo e Caciocavallo
Un primo piatto gustoso e semplice da preparare, che conquisterà i vostri ospiti, chiunque essi siano.
Patata della Sila IGP
Faggi ultrasecolari svettano nel parco della Sila, insieme ad abeti bianchi e volpi e lupi, scoiattoli neri e orchidee a nido d’uccello, la flora e la fauna si confondono sino a ch...
Caciocavallo silano Dop
Il caciocavallo silano è una delle eccellenze agroalimentari del sud Italia. Si produce, infatti, in Basilicata, in Calabria, in Campania, in Molise e in Puglia. Sapevate che è uno...
Polpette di stoccafisso di Norvegia alla calabrese
Scopri come preparare delle deliziose polpette di stoccafisso di Norvegia con un autentico tocco calabrese. Segui la nostra ricetta passo dopo passo e porta in tavola un piatto ric...