Gorgonzola DOP
Per conoscere le origini del gorgonzola bisogna fare un salto nel tempo di ben mille anni: la storia narra che l'artefice di questo formaggio sia stato un contadino SCHEDA P...
Mezze maniche rigate
Le mezze maniche rigate, grazie alla loro forma cilindrica e alla rigatura esterna, sono un formato di pasta ideale per i condimenti più diversi, da quelli corposi come i ragù di c...
La Piadina Romagnola è IGP!
Storico riconoscimento per la Piadina Romagnola, che ha ottenuto la registrazione come Indicazione Geografica Protetta (IGP). Grande la soddisfazione del Consorzio di Promozione de...
San Valentino sul treno panoramico della Val Vigezzo
Ecco dove trascorrere un San Valentino alternativo e innamorarsi di nuovo lungo un viaggio lento in treno SCHEDA ITINERARIOEcco dove trascorrere un San Valentino alternativo...
Autunno in Val Gardena
Vi segnaliamo due appuntamenti gastronomici davvero da non perdere: la festa della transumanza a Vallunga a Selva e il gran mercato tradizionale di Ortisei, il Segra Sacu...
Fare, vedere e gustare. Viaggio in pillole?a Pistoia!
Antica città romana e medievale, Pistoia in fatto di tesori artistici e storici non ha niente a che invidiare alle vicine Pisa e Lucca. Tra i gioielli del centro storico da non per...
Il Parco di Montemarcello Magra in bici...con gusto!
Una gita in Liguria all'aria aperta. Un itinerario tra natura e spuntini sfiziosi. Grazie anche al comodo servizio di bike sharing, il Parco di Montemarcello Magra, al confine ...
Altopiano dell'Argimusco, la Stonehenge siciliana
L'Argimusco è un altopiano siciliano chiamato anche Stonhenge siciliana, un posto magico e misterioso
Da Vittorio Veneto a Valdobbiadene
La Pedemontana veneta, un paradiso per chi ama la vacanza attiva, la buona cucina, il vino, l’arte e la storia. Da Vittorio Veneto fino a Valdobbiadene
Viaggio alla scoperta di Thiene e Marostica
Nel cuore della provincia vicentina, alla scoperta di due cittadine ricche di storia e tradizione: Thiene e Marostica
La laguna di Venezia, un'oasi di bellezza, storia e sapore
Alla scoperta della laguna di Venezia e due prodotti d'eccellenza di questo territorio: il branzino delle Valli da pesca e la valeriana di Cavallino
Vicenza, una provincia tutta da gustare
Fabrizio Nonis e lo chef Massimo Spallino ci portano a scoprire la provincia di Vicenza, tra città, paesaggi e, naturalmente, prodotti tipici