Banana croccante con baccalà mantecato
Ricetta dei Fratelli Orsero, ideata dallo chef Massimo Temporiti
Come fare la patata al cartoccio classica
Come si fanno le patate al cartoccio? Ve lo insegna lo chef Fabrizio Albini, che ha deciso di preparare queste con la ricetta classica delle patate al cartoccio con una crema al f...
Gran bollito misto alla piemontese
Ricetta proposta e relizzata dallo chef Beppe Sardi, del ristorante Il Grappolo, per l'Unione Italiana Ristoratori
Sformato di zucca al prosecco con Provolone Valpadana Dop
Per tutti gli appassionati di Provolone Valpadana Dop, la chef Palma D'Onofrio ha preparato un fantastico sformato a base di formaggio molto particolare. Gustoso ma leggero, s...
Spalla di agnello al Taurasi, in zuppa di cipolla e zafferano
Per accogliere la Pasqua nel migliore dei modi, il nostro food blogger Alfredo Iannaccone ci propone il classico agnello pasquale, rivisitato in chiave creativa grazie alla nota a...
Panuozzo vegetariano con mozzarella, rucola e pomodori secchi
Oggi, insieme allo chef Stefano De Gregorio, prepari quello che viene considerato il classico street food campano: il panuozzo con rucola, mozzarella di bufala e pomodori secchi d...
Riso di sedano rapa con nervetti di manzo, provolone e timo
Oggi, impari a preparare un risotto invernale perfetto per una serata fredda in cui cerchi una ricetta cremosa e morbida per riscaldarti e confortarti. Con il risotto di sedano ra...
Clementine di Calabria Igp
Nelle terre della regione Calabria arrivano le clementine, frutti dolci e saporiti apprezzati molto dal grande pubblico SCHEDA PRODOTTO La loro pater...
Blu di capra
Variante dei più diffusi erborinati di latte vaccino e latte ovino, il blu di capra è prodotto con latte caprino a cagliata presamica e destinato alla stagionatura. Pasta cremosa e...
Casatella DOP
La casatella Dop è un delicato formaggio a pasta molle, la cui produzione è circoscritta al solo territorio della provincia di Treviso, al fine di garantirne unicità ed elevata qua...
Pennoni napoletani
Tipici della tradizione partenopea, i pennoni napoletani ricordano, grazie alla loro forma, quello strumento usato anticamente per scrivere, ovvero la penna d’oca SCHE...
Come preparare la salsa aiolì
Video corso di cucina per preparare la salsa aiolì, una salsa ottima per gli amanti dell'aglio, perfetta in accompagnamento a verdure alla griglia, a verdure lessate, al pesce...