Esci

Campania

Campania
Pasta, riso e legumi

Paccheri napoletani

I paccheri napoletani, definiti anche schiaffoni, sono un tipico formato di pasta campano dalla forma cilindrica e dalle grandi dimensioni. Grazie alla loro porosità assorbono perf...

Campania

Ristorante Timpani e tempura

Vico Quercia, 17
A Timpani e tempura si assaggia la cucina napoletana di strada, quello che oggi chiamiamo street food, tano diffusa nel popolino della Napoli dei secoli scorsi. I due propriet...
Campania

Ristorante Taverna degli Antichi Sapori

Corso Nazionale, 27
Sulla strada che collega Controne a Castelcivita, la località con le grotte più lunghe del Meridione, e facile riconoscere il ristorante-pizzeria Taverna degli Antich...
Campania

Ristorante Maninò

Piazza della Repubblica, 2/a
Camminando sul lungomare di Napoli in piazza della Repubblica, alle spalle di via Caracciolo, è impossibile non essere attratti dall'insegna del Ristorante Maninò...
Lazio

Fare, vedere e gustare. Viaggio in pillole...a Gaeta!

Palazzo Ladislao, il Santuario della Montagna Spaccata, il tour delle sette spiagge e ancora il percorso naturalistico di Monte Orlando con le sue polveriere e le batterie di epoca...

Campania

In Costiera alla scoperta dell'oro giallo: il limone di Amalfi

Era anche tra gli ingredienti della torta nuziale di Harry e Megan il limone d’Amalfi. Frutti come piccoli soli profumati, specialità IGP della Costiera Amalfitana dal pr...

Campania

Fare, vedere e gustare. Viaggio a Caserta...in pillole!

Il Belvedere di San Leucio, il Bosco di San Silvestro, le Ciampate del Diavolo...ci sono ottime ragioni, oltre alla splendida Reggia, per visitare il casertano. E per la gola? Mozz...

Campania

Per le botteghe di Capri: dal gelataio al panettiere

Non solo boutique e ristoranti, un giro gastronomico per le botteghe di Capri, dal cono gelato ai tarallini con la mandorla, passando per i raviolini capresi, i bacetti con le gocc...

Campania

Le strade della mozzarella

Una strada lunga circa 40 km e un panorama assolutamente unico al mondo: è solo sul percorso che unisce Salerno a Paestum che troverete un caseificio dopo l’altro facendo fatica an...

Campania

Da Baia ad Amalfi attraverso i prodotti tipici della Campania

Un itinerario enograstronomico Campano, tra Napoli, Sorrento e Amalfi alla scoperta di alcuni dei migliori prodotti tipici campani, dai classici limoni della Costiera alle meno con...

Vini bianchi

Greco di Tufo DOCG

Il greco è il vitigno più antico tra quelli coltivati in Irpinia, un territorio che coincide in buona parte con la pianura di Avellino. Perfetto con pesci arrost...

Vini bianchi

Falanghina DOC: Scheda tecnica e abbinamenti del vino

Uno dei vini più noti della Campania: la Falanghina DOC. Scopri la sua storia, la sua scheda tecnica, le sue caratteristiche e gli abbinamenti culinari.

Ricette preferite