Marche
Brodetto alla Sambenedettese
Il brodetto alla Sambenedettese è un piatto della tradizione marinara che, per secoli ha costituito il principale, se non l'unico, pasto dei pescatori. La ricetta del b...
Maltagliati con vongole, patate rosse e ceci marchigiani
Molto saporita e gustosa, la ricetta dei maltagliati con vongole, patate rosse e ceci marchigiani è perfetta per cominciare una cena in compagnia in cui si desidera so...
Maccheroncini di Campofilone al finto aglio, olio e peperoncino
Chi ha detto che per cucinare un piatto gourmet bisogna stare mezza giornata davanti ai fornelli? Con i maccheroncini di Campofilone al fino aglio, olio e peperoncino prepari un p...
Salame Fabriano
Ha cantato a suo tempo da Giuseppe Garibaldi, il salame Fabriano ha conquistato da sempre i palati dei suoi estimatori. Nato nelle Marche, questo particolare tipo di salume viene e...
Prosciutto di Carpegna Dop
Il prosciutto di Carpegna ha ottenuto nel 1996 il riconoscimento della denominazione d'origine protetta DOP SCHEDA PRODOTTO Il Montefeltro è un area collinare e...
Pesca Saturnia delle colline marchigiane
La pesca Saturnia, detta anche pesca tabacchiera, saturnina, platicarpa o piatta è un frutto estivo che, oltre ad avere moltissimi nomi diversi, è diffusa in vari continenti. Oggi,...
Fettuccine di Campofilone
Le fettuccine di Campofilone sono un formato di pasta tipico delle Marche insieme ai celebri maccheroncini. Cos’hanno di speciale? Scopriamolo con questo identikit SCHEDA PR...
Maccheroncini di Campofilone
Storia e metodo di preparazione dei maccheroncini di Campofilone, pasta all'uovo, anche noti come "capelli d'angelo" SCHEDA PRODOTTO I campofiloni o maccheronci...
Ristorante Osteria Teatro Strabacco
La strada delle olive ascolane
“Una tira l’altra” non vale solo per le ciliegie e le olive ascolane con il loro ripieno morbido e saporito racchiuso in un guscio croccante, ne sono un chiaro esempio. Le olive a...
Marche: la Riviera delle Palme per due
Se durante le vacanze non potete rinunciare a ottimi pranzi a base di pesce fresco e desiderate trascorrere qualche giorno in totale relax tra mare e cultura, la Riviera delle Palm...
Ancona e la tradizione dello stoccafisso
Ancona è una città delle Marche conosciuta per il suo mare e per la bellezza del Conero, ma in pochi conoscono il legame che unisce la città allo stoccafisso dei mari del Nord. Una...