Sapori&Dintorni Conad
Miele di Calabria
Il miele è il dolcificante più antico che si conosca. La Calabria, in particolare, vanta una lunga storia nel campo dell’apicultura e tra i suoi prodotti tradizionali ci sono propr...
Cantucci toscani Igp
I cantucci o cantuccini sono un goloso prodotto tipico toscano. il 26 gennaio 2016 hanno ottenuto il riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta (I.G.P.). Quali sono le ori...
Canestrelli Liguri
Fatti di pasta frolla cosparsa di zucchero a velo, fragranti, friabili e dal sapore dolce e delicato, i canestrelli liguri sono biscotti tipici dalla caratteristica forma a margher...
Miele di castagno dell'Appennino Toscano
Miele di castagno dell'Appennino Toscano: ricette, storia e curiosità di questo prodotto antico quanto gli alberi da cui proviene.
Pandoro tradizionale di Verona
Pandoro tradizionale di Verona, un dolce tipico del Natale con tanto burro quanto gusto.
Panettone tradizionale di Milano
Il panettone, dolce tipico della tradizione milanese, ha ormai varcato i confini della sua città natale. Nel periodo delle feste ogni pasticceria ama proporre una sua interpretazio...
Marmellata di mandarini di Sicilia
Una volta erano solo frutti ornamentali, oggi sono ingredienti importanti e originali di ricette dolci e salate SCHEDA PRODOTTO Il mandarino è arrivato nel nostro contine...
Confettura extra di fichi di Puglia
La confettura extra di fichi di Puglia, caratterizzata da un sapore dolce e aromatico e da un'ottimale consistenza, è l'ingrediente ideale per realizzare ottime crostate casalinghe...
Confettura extra di ciliegie dell'Emilia
Eccellenza dell'Emilia-Romagna, la confettura di ciliegie è delicata, dolce e aromatica ed è perfetta per farcire dei golosi muffin o una semplice crostata, ma anche in accompagnam...
Filetti di alici di Sicilia
Filetti di alici di Sicilia sott'olio, una specialità della Regione con un gusto unico. Scoprine le caratteristiche e come cucinarle.
Fave pugliesi
Tipiche della Puglia, le fave sono dei legumi teneri dal sapore dolce e si presentano con semi grandi e appiattiti. Sono perfette da consumare con un filetto di manzo e speck o con...
Candele napoletane
Della vasta tradizione culinaria italiana provengono le candele napoletane, pasta lunga che deriva il proprio nome dalla caratteristica forma liscia e cilindrica di una candela, qu...