Limone Costa d'Amalfi Igp
Il limone Costa d'Amalfi Igp, coltivato sulle celebri terrazze della Costiera Amalfitana secondo metodi tradizionali, si caratterizza per la ricchezza in olio essenziale della sua ...
Cipolle di Tropea IGP in agrodolce
La cipolla rossa di Tropea rappresenta uno dei sapori più tipici della terra calabrese. Una terra che i buongustai conoscono bene, grazie alle specialità della norcineria loca...
Peperone di Carmagnola Igp
Caratterizzato dal vivace coloro rosso o giallo intenso, il peperone di Carmagnola Igp, è ormai conosciuto e apprezzato in tutto il Piemonte per le sue caratteristiche uniche di qu...
Aglio storico di Caraglio
Nella zona pedemontana della Valle Grana, una valle piemontese della provincia di Cuneo, si trova un piccolo comune che ha tra le sue virtù quella della coltivazione dell'aglio, il...
Pomodoro di Pachino IGP
Il pomodoro di Pachino IGP Piccolo siciliano è un fondamentale importante per le ricette regionali e non solo
Aglio rosso di Nubia
L'aglio rosso di Nubia è un prodotto tipico siciliano originario, per l'appunto, di Nubia, una piccola frazione di Paceco, in provincia di Trapani, sulla punta più a ovest della Si...
Nocciole Piemonte Igp
La nocciola Piemonte Igp è considerata la regina mondiale delle nocciole. È conosciuta anche come tonda gentile trilobata e nel 1993 ha ottenuto l'Igp. Ecco un identikit con tutte ...
Arancia rossa di Sicilia Igp
Arancia rossa di Sicilia, una varietà di arance unica al mondo grazie al territorio in cui sono coltivate.
Cipolla rossa di Breme
La cipolla rossa di Breme è una cipolla dolcissima (così dolce che "La Dolcissima" è il suo soprannome) che viene coltivata in Lombardia, più precisamente nel cuore della...
Mele della Val Venosta IGP Stark Delicious
Le mele della Val Venosta Igp Stark Delicious sono prodotte nel rispetto del tradizione e dell’ambiente. Vi siete mai chiesti perché sul bollino delle mele Val Venosta Ig...
Aglio bianco di Polesano DOP
L'aglio bianco di Polesano DOP ha 135 anni, o forse di più. Comunque, la prima testimonianza che abbiamo di questa varietà di aglio veneta risale a una testimonianza del 1883, dove...
Peperoncino di Calabria
Noto per le sue proprietà afrodisiache e antiossidanti, il peperoncino è stato portato in Europa da Cristoforo Colombo SCHEDA PRODOTTO Il peperoncino piccante e...