Pomodoro San Marzano dell'Agro Sarnese Nocerino Dop
Il pomodoro San Marzano è un prodotto tipico campano noto per la sua forma allungata e per il suo sapore agrodolce. Il primo seme è arrivato in Italia nel 1770 come dono del Regno ...
Datterini gialli della Piana del Sele
Era d'oro il pomo, non rosso, per questo l'hanno chiamato pomodoro. O meglio, poteva essere sia rosso che d'oro, quindi giallo. La selezione dei coltivatori ha fatto poi sì che si ...
Mandorle di Puglia
Le mandorle sono un tipo di frutta secca versatile e ricco di proprietà benefiche. In Italia si coltivano prevalentemente in Puglia, dove il clima favorisce la crescita dell’omonim...
Castagne
La castagna simboleggia l’autunno. L’Italia è il Paese europeo che produce più castagne, in buona parte di alta qualità come testimoniano le Dop e le Igp assegnate dall’Unione Euro...
Pera dell'Emilia-Romagna
Prodotte in tutta la regione, le pere dell'Emilia-Romagna Igp sono prodotte nel rispetto di uno specifico disciplinare che ne controlla genuinità e qualità. Ricche di fruttosio, po...
Come si mangia il Cetriolo Carosello? Ecco le Ricette!
Scopri le caratteristiche, ma soprattutto come mangiare il cetriolo carosello nel nostro articolo di approfondimento!
Zucca
L'ortaggio simbolo di Halloween, è arrivato in Europa con Cristoforo Colombo e oggi è ingrediente importante di tante ricette della cucina italiana tradizionale SCHEDA PRODO...
Uva di Puglia
Prossima all'ottenimento del riconoscimento di prodotto a indicazione geografica protetta IGP da parte dell'Unione Europea, l'uva di Puglia è una delle eccellenze SCHEDA PRO...
Radicchio di Rosolina
Il radicchio di Rosolina è caratterizzato da foglie grandi e rotondeggianti, da un colore rosso più o meno intenso e da un sapore dolce o leggermente amarognolo. Possiede inoltre...
Patata della Sila IGP
Faggi ultrasecolari svettano nel parco della Sila, insieme ad abeti bianchi e volpi e lupi, scoiattoli neri e orchidee a nido d’uccello, la flora e la fauna si confondono sino a ch...
Broccoletto di Custoza
Broccolo e scuro è un ortaggio apprezzato per le sue qualità. Protagonista della cucina tradizionale veneta, è oggi molto ricercato dai buongustai SCHEDA PRODOTTO Il broc...
Ciliegia di Marostica Igp
La ciliegia di Marostica Igp è un prodotto ricco di gusto, benessere e qualità. La coltivazione è estesa sulle colline che si sviluppano intorno alla città di ...