Diritto al cibo. l'Abruzzo è la prima regione a inserirlo nello Statuto
La Regione Abruzzo è la prima d’Italia a inserire nello Statuto ‘il diritto al cibo’. Il 26 maggio il Consiglio Regionale ha approvato, in via defini...
Italia del Vino. Il nuovo presidente e i progetti per il futuro
«Il mio impegno per questo mandato è aumentare la rappresentanza di Italia del Vino di almeno cinque unità». Con queste parole Andrea Sartori, neo preside...
Export agroalimentare aprile 2015: +12,2%
I nostri prodotti sono sempre più amati ed acquistati in tutto il mondo. Ottimi risultati si registrano negli Stati Uniti e in Cina, mentre si evidenzia un netto calo in Rus...
Scende il fatturato della Gdo nel mese di aprile 2015
Osserva Italia monitora l’andamento delle vendite nella Grande distribuzione organizzata. Nel mese di aprile i consumi sono calati e la crisi ha toccato soprattutto i settori...
Riconoscibilit� e innovazione. La chiave del successo della ciliegia di Vignola
La ciliegia di Vignola, grazie alla certificazione Igp e al marchio di qualità Solarelli, conquista ogni anno nuovi spazi di mercato. La riconoscibilità del prodotto,...
Cantine social' più o meno!
Instagram e Pinterest sono ancora poco utilizzati, mentre Facebook e Twitter sono più diffusi e sfruttati. È quanto è emerso da un’indagine di FleishmanH...
Jo?ko Gravner, un libro sul signore della Ribolla
Il racconto della vita appassionata di un uomo che ha avuto il vino come elemento conduttore. La Ribolla vinificata in anfora caucasica è diventata il suo cavallo di battagl...
Spumanti: ci amano in Usa e Inghilterra
I primi due mesi del 2015 registrano un deciso aumento in valore nelle vendite delle nostre bollicine. Vanno forte soprattutto usa e Inghilterra, ma cresce anche Cina e riusciamo a...
Cena di Note 2015: presentata all'Hotel Villa Condulmer la nuova edizione
Sono state le suggestive sale dell’Hotel Villa Condulmer di Mogliano Veneto (TV) ad ospitare la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione di Cena di Note. Manif...
La carta dei vini. Deve rivoluzionarsi
Lunga, complicata, noiosa, senza informazioni utili per il consumatore a parte il prezzo. La carta dei vini è qualcosa che deve necessariamente cambiare se vogliamo avvicina...
Stop agli sprechi alimentari: in Francia approvate nuove misure
Negozi e supermercati avranno l’obbligo di ridurre il loro spreco alimentare. A stabilirlo è il Parlamento francese che ha approvato all’unanimità tre eme...
Sour beers: come il sapore acido vi conquister�!
Dal 29 al 31 maggio l’Arrogant Sour Festival a Reggio Emilia, un evento tutto dedicato alle artigianali Sour, acide. In Italia è una tendenza e stiamo diventando bravi...