Gorgonzola DOP
Per conoscere le origini del gorgonzola bisogna fare un salto nel tempo di ben mille anni: la storia narra che l'artefice di questo formaggio sia stato un contadino SCHEDA P...
Asiago DOP
Formaggio Asiago DOP, una storia millenaria di gusto e tradizione. Alla scoperta dell'Altopiano di Asiago e del suo mitico formaggio.
Formaggio Piave DOP
Giorgio Vastano è a Feltre per scoprire il formaggio Piave, Corrado Bosco membro dell'Accademia italiana di Cucina, spiegherà come è nato il formaggio. E il casaro Dimitri Bia...
Formaggio di fossa di Sogliano DOP
Sogliano al Rubicone è la capitale di questo prodotto tipico tanto amato dal poeta e sceneggiatore romagnolo Tonino Guerra SCHEDA PRODOTTO La leggenda suggerisce che l'us...
Fontina valdostana DOP
Il latte delle mucche della Valle d'Aosta, tutte rigorosamente di razza autoctona valdostana, nasce quello che è il prodotto caseario simbolo della regione, la fontina valdostana ...
Castelmagno DOP
Il Castelmagno Dop è un formaggio tipico cuneese, la cui produzione è limitata ai comuni di Monterosso Grana, Pradlevese e la zona di Castelmagno. Consumato in purezza o come ingre...
Burrata pugliese
La burrata è un formaggio fresco di latte vaccino a pasta filata, prodotto nelle Murge e in altre zone della Puglia. Il nostro esperto Davide Oltolini l'ha degustata per voi ...
Alalunga panata, melanzana al forno e salsa di pomodoro
Ecco come cucinare l'alalunga in modo alternativo per un secondo piatto di pesce scenografico e gustosissimo, ideale per una cena estiva.
Pala del fico d'India fritta, salsa di datterini e mousse di caprino
Ecco un modo di cucinare la pala del fico d'India: fritta e servita con salsa di datterini e mousse di caprino. Scopri la ricetta.
Pasta e fagioli freschi con gambero rosso
La pasta e fagioli freschi è una pietanza estiva tradizionale della cucina italiana di cui ogni regione, nonna e famiglia ha la propria variante.
Come si fanno i pomodori secchi? Metodi, uso e conservazione
Ecco come essiccare i pomodori per portare una ventata d'estate anche nelle giornate d'inverno.
Parmigiana di mare con gamberi, seppie e alga nori
Ecco un modo originale di preparare la parmigiana di mare a cui sicuramente non avevi pensato