Autunno nell'Oltrepò Pavese
A meno di un’ora da Milano la pianura padana lascia il posto alle colline ricche di natura dell’Oltrepò Pavese, una zona in cui si respira aria buona e si pu&ogr...
Fattorie didattiche, a scuola di natura tra le cascine milanesi
Certe volte basta fare pochi chilometri per andare in vacanza. A Milano e dintorni le fattorie didattiche sono la riposta perfetta per famiglie, specialmente con i bambini, alla ri...
Tra passato e presente, le abbazie della bassa milanese
I monasteri fondati nel Medioevo a sud di Milano, promotori della prima colonizzazione agricola dell'area, restano ancora oggi punti di riferimento per la valorizzazione del pa...
Una passeggiata al sapore di zucca Mantovana
Una passeggiata al sapore di zucca, un itinerario autunnale per scoprire Mantova e dintorni.
Modica: barocco e cioccolato
Alla scoperta delle cose belle e delle cose buone che Modica offre, andiamo avanti passeggiando per un doppio viaggio culturale e gastronomico che vi farà tornare a casa con la pan...
La Sicilia barocca: Ortigia, Noto, Modica e Scicli
È quella sud-orientale la Sicilia che scopriamo oggi con questo itinerario enogastronomico che ci porta a riempirci la pancia di zuccheri e ricotta mentre gli occhi si godon...
Fare, vedere e gustare. Viaggio a Trapani...in pillole!
È la città dei due mari, del miglior sale marino d'Italia, delle chiese monumentali, del cous cous e la granita al gelsomino. Viaggio nella Trapani elegante, di c...
Agrigento, storia e gastronomia nella Valle dei Templi
Nella provincia d'Agrigento, nota per i suoi templi, patrimonio dell'Unesco, crescono a Ribera le omonime arance: le uniche Dop. Profumo di agrumi e mandorli in uno tra i l...
Palermo, la città dei dolci
Un viaggio nelle pasticcerie di Palermo per riscoprire i dolci della tradizione siciliana e le ultime novità SCHEDA ITINERARIO Palermo, il principale centro urbano della Sici...
Altopiano dell'Argimusco, la Stonehenge siciliana
L'Argimusco è un altopiano siciliano chiamato anche Stonhenge siciliana, un posto magico e misterioso
Sicilia, sapore di sale e... di semola
Si parte da San Vito Lo Capo, patria indiscussa del "cous cous" trapanese e sede ogni anno della competizione internazionale dedicata al piatto a base di semola. Dai colo...
Passito di Pantelleria. Figlio dell'isola del vento
Nasce sull'isola nel cuore del Mediterraneo. Il Passito di Pantelleria è un vino dolce, dalla tradizione antichissima. Un itinerario di 37 chilometri appena inaugurato, ...