Rivoluzioni in cucina. Il teflon e la prima padella antiaderente
Recente ma utilissima invenzione, questo utensile permette di cucinare gli alimenti evitando che si attacchino al fondo, limitando o persino escludendo del tutto l’impiego di olio ...
Birre isolane. Anche in Sardegna è tempo di produzione artigianale
La Sardegna è una delle regioni in cui il consumo di birra eleva quello pro capite a livello nazionale. Ovviamente la maggior parte dei consumi è legato a produz...
l'olio del futuro? Nasce a Olio Officina Festival
Torna al Palazzo delle Stelline di Milano, dal 21 al 23 gennaio 2016, la quinta edizione di Olio Officina Festival. Tema dell'evento ideato dal giornalista e oleologo Luigi Car...
Nero di Troia, uva trendy e antica
Un viaggio nel Nord della Puglia, alla scoperta del Nero di Troia, uva antica che sta vivendo un momento di nuovo splendore. L'incontro con alcuni dei più prestigiosi pr...
Dal food delivery all'acai bowl. Il cibo che verr�
Con l'anno nuovo arriva puntuale il nuovo rapporto Baum+Whiteman, azienda newyorkese leader del consultig nel campo della ristorazione, sulle novità 2016 in fatto d...
Giudici di un concorso di birre artigianali? Ecco come si diventa!
Sono tanti i concorsi - alcuni seri, altri meno - che vedono protagoniste le birre artigianali. Ma come si diventa giudici di un concorso di birre artigianali e come avvengono gli ...
Storie di pasticceria. La ricetta di Elisa Pagni e la parola di Matteo Berti
Da Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Gualtiero Marchesi, sono 41 i neopasticceri diplomati e notevole è la quota rosa che vede ben 27 donne diplomate. Di ...
Vialone nano Igp veronese. Un riso da scoprire!
Chicco tondo, adattissimo per risotti molti cremosi (i famosi risotti all'onda) il riso Vialone Nano trova nella zona dell'Igp le caratteristiche di maggior pregio. Dai luo...
Il mercato di Porta Palazzo, l'ombelico multietnico di Torino
Si trova in piazza Repubblica ed è il più grande mercato d'Europa di frutta e verdura. Stiamo parlando del mercato torinese di Porta Palazzo, uno straordinario e ...
Piatti, tradizioni e riti. Capodanno in giro per l'Italia
In tutto lo Stivale, che si tratti di cibi o usanze, a farla da padrona per a Capodanno è la superstizione. Scopriamo insieme le tradizioni più diffuse.
A tu per tu. Intervista a Hirohiko Shoda
Ospite del Saporie Lab per un esclusivo cooking show natalizio, ecco cosa ci ha raccontato dell’uomo e del cuoco che si nascondono dietro di lui.
A tavola con...Fabrizio Frizzi!
Se non avesse fatto il conduttore televisivo, avrebbe fatto il ristoratore «perché è un lavoro in cui si sta continuamente a contatto con le persone»...