Categories filters
Categories filters
Filtri
  • Regione
  • Abbinamento
Regione
Abbinamento
Esci

Vini rossi

Un vino di qualità, buon cibo e la compagnia giusta sono gli ingredienti perfetti per le Feste. Un Amarone della Valpolicella è l'ideale da abbinare all'agnello di Pasqua. O un Bardolino, perfetto con un morbido di patate con del guanciale tostato. Scoprite le caratteristiche dei vini rossi italiani, da nord a sud, con i perfetti abbinamenti a ogni tipo di piatto.  

Vini rossi

Nero D'Avola Sicilia IGT

Il Nero d’Avola è un antico vitigno autoctono siciliano che, vinificato in rosso, in purezza o in matrimonio con altre varietà a frutto nero, locali o inte...

Vini rossi

Tai Rosso

Il Tai Rosso è un vino versatile e delicato, realizzato con uve tocai coltivate sul territorio dei Colli Berici da oltre centocinquant'anniSCHEDA PRODOTTO Seducente...

Vini rossi

Vino Rosso Primitivo del Salento: Scheda e abbinamenti

Scopri ora il vino rosso più famoso della Puglia: il Primitivo, direttamente dal Salento. Scheda tecnica, caratteristiche principali e abbinamenti in cucina.

Vini rossi

Oltrepò Pavese DOC Bonarda

Coltivata anche sui colli piacentini, la croatina (bonarda) trova le condizioni pedoclimatiche ideali nella prima fascia collinare dell’Oltrepò. Accompagna salumi...

Vini rossi

Vino Rosso Teroldego Rotaliano DOC: Caratteristiche e abbinamenti

Scopri ora tutto ciò che c'è da sapere sul vino rosso Teroldego Rotaliano DOC: le caratteristiche e gli abbinamenti a tavola, come il risotto al Teroldego.

Vini rossi

Syrah Sicilia IGT

Il syrah è una delle dieci varietà più coltivate nel mondo; si stima che i vigneti coprano un’area superiore a 150 mila ettari. Vi consigliamo di abbinar...

Vini rossi

Sangiovese di Romagna

L'uva Sangiovese, coltivata quasi in tutta Italia e presente in percentuali variabili in diversi vini, in Romagna diventa un prodotto sempre più d'eccellenzaSCHEDA P...

Vini rossi

Valpolicella superiore

La Valpolicella è una delle zone italiane che maggiormente fa coincidere la propria identità con la coltivazione della vite e questo fin dall'antica RomaSCHEDA PR...

Vini rossi

Pinot nero Friuli Grave DOC

Il Pinot nero è uno dei vitigni più nobili e preziosi al mondo. I profumi che lo contraddistinguono richiamano abbinamenti con primi piatti e carni bianche, ma n...

Vini rossi

Cabernet Sauvignon, Friuli Grave DOC

In Friuli, il Cabernet Sauvignon, si trova in tutte le zone Doc, dal Carso ad Aquileia, dall’Annia a Latisana, ai Colli Orientali, al Collio Goriziano, all’Isonzo e all...

Vini rossi

Bardolino, il vino rosso DOC: Caratteristiche e abbinamenti

Scopri subito il noto vino rosso Bardolino, noto per la festa del vino in suo onore, e per le degustazioni e gli abbinamenti con la cucina italiana.

Vini rossi

Barbera d'Asti DOCG

Il vitigno Barbera, sicuramente autoctono del Monferrato (Vitis vinifera montis ferratensis secondo l’ampelografo Gallesio) è coltivato in Piemonte, nelle province di ...

Contenuti preferiti