- 40
- 4
- 4 pers.
- Media
- Medio
- senza frutta secca
- senza uova
- senza crostacei
- 100 g di Lievito Madre appena rinfrescato o 30 g di lievito madre essiccato in polvere
- 300 g di farina 00
- 200 ml di acqua a temperatura ambiente
- 5 g di sale
- olio di semi
Per la decorazione:
- 20 pomodori ciliegini piccoli salernitani (spunzilli)
- 2 cucchiai di olio extravergine Ravece delle colline irpine
- 250 g di provola affumicata di Bufala cilentana
- basilico greco fresco
- Per preparare le pizzelle fritte con spunzilli e provola affumicata, sciogliere il lievito madre appena rinfrescato (oppure quello in polvere essiccato) nell'acqua tiepida. In una planetaria porre la farina con il sale e far amalgamare i due ingredienti. Unire alla farina e al sale il composto con il lievito madre e lavorarlo per circa 20 minuti a forza 2.
- Prendere l'impasto per le pizzelle fritte e lavorarlo a mano aiutandosi con la farina su una spianatoia per 20 minuti. Occorre sbatterlo, come quando si fa il pane. Lasciar lievitare l’impasto per le pizzelle fritte per 5 ore in un forno spento con la luce accesa, al coperto.
- Dopo che l’impasto per le pizzelle sarà lievitato, disporlo di nuovo sul piano di lavoro, spolverarlo con la farina e stenderlo. Successivamente formare dei cerchietti con l’aiuto di un coppa pasta di diametro abbastanza piccolo.
- Formare con le mani una parte concava all'interno delle pizzelle. Friggerle in una pentola alta e stretta in olio di semi bollente. Quando le pizzelle saranno pronte, asciugarle con la carta assorbente, decorarle con i pomodorini spunzilli tagliati a pezzetti con un filo d'olio Ravece e la provola affumicata. Completare con foglioline di basilico greco.
Esiste già un account con questa mail ,
vuoi associare l´account esistente?