- 60
- 60
- 10 pers.
- Bassa
- Medio
- senza glutine
- senza frutta secca
- senza crostacei
- 400 g di zucchero a velo
- 6 albumi
- un pezzetto di burro
- sale
- Per preparare le meringhe, cominciare a montare gli albumi in una ciotola e, quando cominceranno a montare, aggiungere due cucchiai di zucchero a velo a piccole dosi. Quando gli albumi saranno piuttosto sodi aggiungere, poco per volta, il restante zucchero a velo, continuare a sbattere gli albumi con una frusta sino a ottenere un composto ben fermo e compatto, che si staccherà dalle pareti della ciotola.
- Imburrare leggermente un foglio di carta da forno, stenderlo sulla teglia da forno e formare delle piccole meringhe della grandezza di una noce con l'aiuto di due cucchiai o, se possibile, con una sac à poche. Disporre, infine, le meringhe sulla teglia da forno ben distanziate tra loro.
- Portare il forno a 100-120 C° e far cuocere le meringhe per circa 60 minuti. Le meringhe possono essere tolte dal forno 15 minuti prima del termine della cottura, girate e schiacciate leggermente con la mano, in modo da formare dei gusci, e rimesse, quindi, in forno per terminare la cottura.
- Estrarre dal forno le meringhe, lasciarle raffreddare e gustarle! Questo dolce può essere consumato liscio o ripieno di panna, cioccolato, crema o con una variante a scelta. Le meringhe si accompagnano gradevolmente con un buon vino dolce, spumante dolce o, in alternativa, del marsala.
Esiste già un account con questa mail ,
vuoi associare l´account esistente?