Puglia
Olio extravergine d'oliva
Esalta i piatti della tradizione italiana grazie al suo sapore delicato e fruttato e la sua produzione coniuga l’ingegno della tradizione contadina alle moderne tecniche di lavoraz...
Taralli pugliesi
I Taralli pugliesi oggi, da sempre diffusi e apprezzati, sempre buoni e genuini fanno parte dei prodotti tipici che più rappresentano l'orgoglio della regione Puglia, preparati sec...
Confettura extra di fichi di Puglia
La confettura extra di fichi di Puglia, caratterizzata da un sapore dolce e aromatico e da un'ottimale consistenza, è l'ingrediente ideale per realizzare ottime crostate casalinghe...
Troccoli pugliesi
I troccoli sono un particolare formato di pasta, realizzato con un antico strumento da cucina: il "troccolaturo". Questo prodotto tipico pugliese prende il nome proprio d...
Orecchiette pugliesi
Per conoscere la terra dove nascono le orecchiette ci trasferiamo in Puglia: porta dell'Oriente e culla di storia e di tradizioni uniche, figlie di secoli di contaminazioni ...
Maritati pugliesi
I maritati sono il matrimonio di due celebri formati di pasta: le orecchiette e i maccheroncini. Questo prodotto tipico pugliese si consuma specialmente la domenica e nei giorni di...
Cavatelli pugliesi
I cavatelli pugliesi sono caratterizzati dalla classica forma incurvata, che si ottiene cavando con le dita l'impasto. Il contrasto tra la superficie ruvida dell'interno e quella l...
Ristorante Osteria Piazzetta della Cattedrale
Vino Rosso Primitivo del Salento: Scheda e abbinamenti
Scopri ora il vino rosso più famoso della Puglia: il Primitivo, direttamente dal Salento. Scheda tecnica, caratteristiche principali e abbinamenti in cucina.
Negroamaro rosato del Salento
Nella produzione di rosè, il Salento vanta una lunga tradizione: furono infatti i greci a insegnare ai contadini salentini le tecniche necessarie all'ottenimento di vini...
Locorotondo DOC
La zona di produzione di questo vino bianco pugliese si trova a cavallo tra le province di Bari e Brindisi. Il Locorotondo è un vino piacevole e fresco che va bevuto gi...
San Severo DOC Bianco
Bianco paglierino, profumo finemente floreale il vino San severo Doc bianco si abbina a antipasti, primi piatti leggeri, pesci, salumi delicati (pancetta piacentina, prosciutt...