Umbria
Considerato il cuore d'Italia, l'Umbria è la regione più piccola ma non per questo offre meno possibilità di svagarsi tra arte, cultura, storia e paesaggi naturali che fanno rimanere incantati. Un territorio verdissimo attraversato dall'Appennino tosco-romagnolo riuscito a conservare intatte tradizioni e usanze sia rispetto al modo di vivere degli abitanti, che dal punto di vista delle tradizioni rurali. Buon cibo tra salumi e formaggi, ottimo vino e uno degli olii di oliva tra i più pregiati al mondo, una piccola regione, grandissima emozione. Prima di tutto quella del palato.
Portogruaro: la piccola Venezia
Portogruaro è un piccolo comune veneto che costituisce la cosiddetta Venezia Orientale, assieme ad altri 11 comuni del comprensorio a cui appartiere e all'area del Sando...
Viaggio alla scoperta di Thiene e Marostica
Nel cuore della provincia vicentina, alla scoperta di due cittadine ricche di storia e tradizione: Thiene e Marostica
Venezia. Tour tra i sestieri, campielli, canali e i tradizionali bacari
Viaggio alla scoperta dei gioielli architettonici, dei capolavori artistici e delle tipiche osterie di una delle più incantevoli città italianeSCHEDA ITINERARIOLa cit...
Verona, alla scoperta del Grana Padano e del Vialone Nano
La bellezza di Verona e la storia di due prodotti d'eccellenza di questo territorio: il Grana Padano e il Vialone Nano
I Colli Euganei
Alla scoperta dei Colli Euganei, un arcipelago di alture nato alcuni milioni di anni fa da eruzioni vulcaniche sottomarine, una vera e propria oasi di pace e natura a due passi dal...
Alpago, una terra suggestiva e incontaminata
L'agnello d'Alpago e il mais sponcio sono il fiore all'occhiello delle Dolomiti bellunesi, scopriamoli insieme
Treviso, un gioiellino sull'acqua
Una piccola città del Nordest adagiata sui canali, come una Venezia in miniatura. Nel Duomo c’è anche un’Annunciazione di Tiziano. A tavola dai bigoli all’anguilla, passando per ot...
La laguna di Venezia, un'oasi di bellezza, storia e sapore
Alla scoperta della laguna di Venezia e due prodotti d'eccellenza di questo territorio: il branzino delle Valli da pesca e la valeriana di Cavallino
Il paradiso enogastronomico di Conegliano e Valdobbiadene
Alla scoperta delle favolose colline comprese tra le cittadine di Conegliano e Valdobbiadene
Adria, perla etrusca dal fascino antico
In visita nella provincia di Rovigo, andiamo alla scoperta delle bellezze artistiche e dei prodotti tipici della cittadina di Adria
Gita a Verona, in giro per la città
Ricca di storia, tesori architettonici e tradizioni culinarie, Verona è la meta ideale per gli amanti dell'arte e gli appassionati del buon mangiare
Bassano del grappa: una città di spirito
La grappa, i famosi asparagi bianchi, le vicine ciliegie di Marostica e poi il Ponte Vecchio, le piazze, le chiese e i musei. A Bassano del Grappa si beve e si mangia bene, si pass...