Esci

Pasta, riso e legumi

Tre pilastri della Dieta Mediterranea: da ingredienti poveri a protagonisti per una dieta sana ed equilibrata in ogni momento dell’anno. .Scegli tra tantissimi prodotti italiani e scopri le tipicità locali: dalla pasta di Gragnano alle fave di Puglia passando per i buonissimi ceci marchigiani. Primavera è sinonimo di pasta al forno, l'ideale da portare in una scampagnata. Scegli i migliori ingredienti per prepararla. 

Categories filters
Categories filters
Filtri
  • Categoria
  • Regione
Categoria
Regione
Pasta, riso e legumi

Riso Nerone integrale

Il riso Nerone è una varietà di riso integrale dal colore scuro con caratteristiche nutrizionali e culinarie uniche. Scopriamo insieme le sue particolarità, come cucinarlo e con c...

Pasta, riso e legumi

Cous cous

La nostra guida completa sul cous cous: caratteristiche, usi in cucina e ricette

Pasta, riso e legumi

Fusilli napoletani

I fusilli napoletani non sono come tutti gli altri fusilli - come anche i fusilloni napoletani - che siamo abituati a mangiare. Si tratta, infatti, di un particolare...

Pasta, riso e legumi

Rigatoni napoletani

I rigatoni napoletani, caratterizzati da scanalature longitudinali lungo la superficie esterna, accolgono alla perfezione qualsiasi tipo di condimento. Grazie alla semola di grano ...

Pasta, riso e legumi

La fregola sarda

La chiamano freula, fregola, fregula, sembra cous cous ma non è, scopriamo insieme allo chef Luigi Pomata questo prodotto tipico sardo

Pasta, riso e legumi

Pici senesi

Un prodotto tipico della Toscana a tavola. I pici senesi, vengono preparati secondo la tradizione toscana con ingredienti semplici e genuini. Accuratamente "tirati" come ...

Pasta, riso e legumi

Fagioli stregoni

Provenienti dalla regione Piemonte, particolarmente adatta per il terreno e per il clima alla coltivazione di questo legume, i fagioli stregoni si presentano di forma allungata, co...

Pasta, riso e legumi

Farro perlato della Toscana

Il farro è uno dei cereali più antichi che l'umanità abbia conosciuto. La Toscana è la regione italiana maggiormente votata alla produzione di questo cereale caratterizzato da un b...

Pasta, riso e legumi

Fusilloni napoletani

I fusilloni sono la base ideale per preparare ricette semplici e quotidiane o anche per le occasioni speciali. “Fusillone” è un termine dialettale con il quale i vecchi pastai...

Pasta, riso e legumi

Cicerchie, i legumi maledetti: cosa sono e come si cucinano

Un legume antico che viene coltivato e consumato in tutta Italia, con una reputazione tutta da scoprire (e riscrivere).

Pasta, riso e legumi

Pennoni napoletani

Tipici della tradizione partenopea, i pennoni napoletani ricordano, grazie alla loro forma, quello strumento usato anticamente per scrivere, ovvero la penna d’oca   SCHE...

Pasta, riso e legumi

Pizzoccheri della Valtellina

Il nome Valtellina, oltre a evocare le immagini dei suoi splendidi panorami alpini, ricorda immediatamente i molti prodotti tipici che caratterizzano la sua tavola, primi fra tutti...

Ricette preferite