Categories filters
Categories filters
Filtri
  • Categoria
  • Regione
Categoria
Regione
Esci

Pasta, riso e legumi

Tre pilastri della Dieta Mediterranea: da ingredienti poveri a protagonisti per una dieta sana ed equilibrata in ogni momento dell’anno. .Scegli tra tantissimi prodotti italiani e scopri le tipicità locali: dalla pasta di Gragnano alle fave di Puglia passando per i buonissimi ceci marchigiani. Primavera è sinonimo di pasta al forno, l'ideale da portare in una scampagnata. Scegli i migliori ingredienti per prepararla. 

Pasta, riso e legumi

Bombardoni

I bombardoni sono uno dei formati più caratteristici e particolari tra quelli che sono prodotti nei pastifici napoletani che, seguendo le indicazioni di una tradizione secolare, pr...

Pasta, riso e legumi

Bigoli

Tra i primi piatti della cucina veneta i bigoli sono una vera e propria specialità. Si tratta di una pasta rustica e fresca, servita solitamente con sugo di sarde o sugo d'anatra ...

Pasta, riso e legumi

Fave pugliesi

Tipiche della Puglia, le fave sono dei legumi teneri dal sapore dolce e si presentano con semi grandi e appiattiti. Sono perfette da consumare con un filetto di manzo e speck o con...

Pasta, riso e legumi

Lenticchie dell'Altopiano di Colfiorito

Piccola, colorata e resistente, ma soprattutto buonissima: è la lenticchia dell'Altopiano di Colfiorito.

Pasta, riso e legumi

Fave tonka

Le fave tonka, molto diffuse in Venuezela e in Guian e note per le loro proprietà diuretiche e snellenti, sono impiegate in cucina per dare un tocco dolce ed esotico alla preparazi...

Pasta, riso e legumi

Cous cous

Il cous cous è un piatto tipico della cucina nord-africana, costituito da semola di grano duro, lavorata con l'acqua in modo da formare dei granelli da cuocere al vapore. Grazie al...

Pasta, riso e legumi

Rigatoni

I rigatoni al ragù di carne, alla salsa di pomodoro, ai quattro formaggi... e chi più ne ha ne metta: questa pasta dal formato lineare e semplice si presta a tanti e diversi condim...

Pasta, riso e legumi

Candele napoletane

Della vasta tradizione culinaria italiana provengono le candele napoletane, pasta lunga che deriva il proprio nome dalla caratteristica forma liscia e cilindrica di una candela, qu...

Pasta, riso e legumi

Malloreddus sardi

La maggior parte dei piatti e dei prodotti tradizionali delle tavole della Sardegna nascono dalla sua tradizione agricolo pastorale, come i malloreddus, o vitellini, conosciuti anc...

Pasta, riso e legumi

Fusillo napoletano

Il fusillo napoletano è un fusillo piuttosto lungo, caratterizzato dalla tipica forma attorcigliata. Le sue spire avvolgenti si adattano alla perfezione sia a sughi corposi sia a c...

Pasta, riso e legumi

Cappellacci ferraresi, i tortelloni di zucca

Alla scoperta di una ricetta tipica di Ferrara, i cappellacci di zucca ferraresi.

Pasta, riso e legumi

Calamarata siciliana

Tipicamente accompagnata da sughi di pesce, la calamarata siciliana è una pasta tipica che sta scoprendo tanti altri originali abbinamenti SCHEDA PRODOTTO La Sicilia è da...

Contenuti preferiti