- 20 min
- 40 min
- 6 pers.
- Bassa
COME SI PREPARA?
ingredienti
- 400 g di marmellata di mirtilli
- 250 g di farina bianca
- 100 g di burro
- 80 g di zucchero semolato
- 1 uovo
- 1 bustina di vanillina
- sale
preparazione
- Mettere nel mixer la farina e il burro tagliato a cubetti e girare fino a ottenere una granella. A questo punto aggiungere le uova, l'estratto di vaniglia, la buccia di limone grattuggiata e lo zucchero. Una volta girato nel mixer, trasferire l'impasto su un piano da lavoro, impastare per pochi secondi e poi compattare fino a formare una palla. Avvolgere la pasta in una pellicola per alimenti e lasciarla riposare in frigorifero per 40 minuti. Trascorso il tempo di raffreddamento, infarinare il piano da lavoro e traferirvi sopra il panetto di frolla.
- Stendere due terzi della pasta frolla con il mattarello fino a ottenere uno spessore di 4 millimetri e conservare la parte restante per realizzare la decorazione della parte superiore.
- Dopo averla stesa, posizionare la pasta frolla in una teglia già imburrata, meglio se rotonda. Spalmare la marmellata con un cucchiaio e ripiegare i bordi della crostata verso l'interno.
- Tagliare la pasta frolla rimasta in strisce della larghezza di 2 centimetri circa e poi procedere fino a realizzare la classica decorazione a losanghe delle crostate.
- Informare a 180° C per circa 45 minuti. Una volta dorata in superficie, la crostata di mirtilli sarà pronta per essere servita. Un dolce ottimo per la colazione, come dessert dopo cena o per accompagnare una tazza di té.
SCOPRIRE CON SAPORIE