Esci

Focaccia con lardo, funghi porcini e taleggio

Preferiti
Condividi
image

La focaccia con lardo, funghi porcini e taleggio unisce ingredienti tipici italiani in un piatto rustico e raffinato. I porcini trifolati regalano intensità, il taleggio fonde in una crema morbida, il lardo tos...

  • 20 min
  • 30 min
  • 4 pers.
  • Bassa

Ingredienti

  • 200 g di funghi porcini
  • 1 spicchio d’aglio
  • Timo q.b.
  • Origano fresco q.b.
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • 600 g di pasta pronta per focaccia
  • 80 g di Taleggio
  • 80 g di Lardo Toscano Sapori&Dintorni Conad
  • Miele di Castagno di Calabria Sapori&Dintorni Conad q.b.
Not given

Step 1

Tagliare i funghi a fette non troppo sottili. Scaldare un filo d’olio in padella, aggiungere uno spicchio d’aglio in camicia e fare rosolare i funghi a fiamma vivace per qualche minuto. Unire qualche foglia di timo e origano fresco e lasciare cuocere finché i funghi risultano dorati e teneri. Aggiustare di sale e pepe, poi tenere da parte.

Not given

Step 2

Stendere l’impasto per focaccia su una teglia ben oliata, cercando di distribuirlo in modo uniforme. Cuocere in forno preriscaldato alla massima potenza per 15-20 minuti, finché risulta ben dorato.

Not given

Step 3

Sfornare, distribuire sopra il Taleggio tagliato a pezzi e infornare di nuovo per altri 5-8 minuti, finché il formaggio risulta sciolto.

Not given

Step 4

Aggiungere infine il lardo a fette, i funghi trifolati e qualche foglia di timo e origano fresco. 

Not given

Step 5

Completare con un filo di miele di castagno.

Not given

Step 6

Servire.

Salva ricetta

Approfondimenti

La focaccia con lardo, funghi porcini e taleggio unisce ingredienti tipici italiani in un piatto rustico e raffinato. I porcini trifolati regalano intensità, il taleggio fonde in una crema morbida, il lardo toscano arricchisce con la sua nota vellutata e il miele di castagno completa il tutto con un accento aromatico sorprendente.

Questa ricetta è ideale come antipasto o piatto unico, magari accompagnato da un’insalata fresca. È un’idea originale anche per un brunch autunnale, grazie alla presenza di ingredienti di stagione come i porcini e il miele.

Lardo, il gusto in cucina

Il lardo è un salume pregiato ottenuto dalla parte più grassa del maiale e stagionato con erbe aromatiche e spezie. La sua consistenza morbida e il sapore intenso lo rendono perfetto non solo per arricchire focacce e pizze, ma anche primi piatti, secondi e torte salate.

Taleggio, il formaggio dall’inconfondibile sapore

Il taleggio è un formaggio a pasta molle dal profumo caratteristico e dalla grande capacità di fondersi. Questo lo rende ideale per farciture cremose di focacce, crostini e pizze, ma anche per arricchire risotti o salse vellutate.

Il tocco finale: il miele di castagno

Il miele di castagno si distingue per il suo sapore deciso, leggermente amarognolo, e per il profumo persistente. In questa ricetta aggiunge una nota dolce e aromatica, perfetta per bilanciare la sapidità del lardo e la ricchezza del taleggio.

Per variare puoi provare anche altri tipi di miele come quello di acacia, millefiori o di arancio.

Ricette preferite