Abbiamo trovato 0 risultati
Se cerchi un antipasto elegante e gustoso per stupire i tuoi ospiti, la torta salata con mousse di ricotta, prosciutto San Daniele e pomodorini è l’ideale. Perfetta anche come piatto unico, il contrasto tra la ...
Srotolare la pasta briséee posizionarla in uno stampo da crostata, bucherellare il fondo con una forchetta, adagiare sopra un foglio di carta forno e distribuire dei pesetti in ceramica o dei fagioli secchi. Cuocere in forno statico a 180°C per circa 15 minuti con i pesetti, poi togliere i pesetti e proseguire la cottura per altri 5 minuti, fino a doratura. Sfornare e lasciar raffreddare.
Nel frattempo, preparare la mousse lavorando in una boule la ricotta e il formaggio spalmabile con la buccia di limone, un pizzico di sale, pepe e un filo d’olio. Lavorare con una frusta elettrica fino a ottenere una consistenza omogenea, trasferire il composto in una sac à poche con una punta a stella e lasciare riposare in frigorifero fino al completo raffreddamento del guscio di pasta brisè.
Tagliare a spicchi i pomodorini e condire con foglie di basilico, sale e olio.
Una volta raffreddato il guscio di brisée, riempire con la mousse di formaggio, adagiare sopra i pomodorini, le fette di prosciutto, foglie di rucola e qualche goccia di glassa di aceto balsamico.
Servire.
Se cerchi un antipasto elegante e gustoso per stupire i tuoi ospiti, la torta salata con mousse di ricotta, prosciutto San Daniele e pomodorini è l’ideale. Perfetta anche come piatto unico, il contrasto tra la cremosità della mousse e la sapidità del prosciutto crudo rende ogni morso un’esplosione di gusto.
Per realizzare torte salate croccanti e friabili, la pasta brisée è la scelta ideale. Si lavora facilmente e offre una base neutra che esalta i sapori del ripieno. In alternativa si può optare per la pasta sfoglia, per una consistenza più burrosa e stratificata, oppure per la pasta fillo, se si vuole un impasto più leggero e croccante.
Il prosciutto crudo San Daniele si distingue per il suo sapore dolce e delicato, che si abbina perfettamente a ingredienti freschi e cremosi come la ricotta.
La sua lavorazione artigianale e l’utilizzo di materie prime di qualità rendono il San Daniele un prosciutto gustoso e molto versatile in cucina. Ecco alcune idee per esaltarne il sapore:
Per preparare la mousse che dona cremosità al piatto bisogna lavorare la ricotta insieme al formaggio spalmabile, aggiungendo buccia di limone, sale, pepe e un filo d’olio extravergine d’oliva. Montando il composto con una frusta elettrica si ottiene una consistenza soffice, perfetta non solo per farcire la torta salata ma anche per crostini, tartine o per accompagnare verdure grigliate.
Il segreto per una mousse perfetta? Lasciala riposare in frigorifero prima di utilizzarla.