Per preparare Vongole veraci, clorofilla di prezzemolo, limone Costa d’Amalfi Igp, asparagi e germogli di aglio, iniziare facendo spurgare le vongole veraci in abbondante acqua fredda con una manciata di sale grosso per almeno due ore.
Lavare accuratamente il prezzemolo ed eliminare i gambi in eccesso, quindi frullare il prezzemolo con il ghiaccio e l’acqua minerale gassata. Avvolgere un colino con un panno, filtrare la “granita” di prezzemolo ottenuta precedentemente lasciandola decantare e raccogliendo la clorofilla di prezzemolo in un recipiente.
In un ampio tegame con coperchio, far aprire le vongole a fiamma vivace. Raccogliere l’acqua rilasciata dalle vongole, filtrarla facendo attenzione ad eliminare eventuali residui di sabbia e metterla da parte.
Aromatizzare l’olio extravergine di oliva facendolo scaldare a fiamma bassa con due spicchi di aglio rosso. Eliminare l’aglio e filtrare l’olio aromatizzato che verrà utilizzato in seguito.
Lavare gli asparagi, privarli della parte più fibrosa del gambo e tagliarli sottilmente à la julienne.
Unire alla clorofilla alcune gocce (circa due cucchiaini a persona) di succo di limone Costa d’Amalfi Igp e l’acqua delle vongole. Scaldare il composto a bagnomaria fino alla temperatura di 60°, evitando di cuocere la clorofilla di prezzemolo.
In una fondina disporre alla base le vongole ancora calde e irrorare con la clorofilla di prezzemolo. Decorare il piatto con gli asparagi e i germogli di aglio. Ultimare con un giro di olio extravergine di oliva aromatizzato all’aglio rosso.
Salva ricetta
Approfondisci
Alfredo Iannaccone ci propone Vongole veraci, clorofilla di prezzemolo, limone Costa d’Amalfi Igp, asparagi e germogli di aglio. Un gustoso secondo piatto che coniuga la naturale sapidità dei frutti di mare con la freschezza del limone Costa d’Amalfi Igp e della clorofilla di prezzemolo. Il gioco di consistenze si completa grazie all’utilizzo dei germogli di aglio e degli asparagi serviti crudi, tagliati sottilmente à la julienne.
Se il pesce regna sovrano sulle nostre tavole d'estate, nelle altre stagioni tende a essere trascurato. Il prof. Migliaccio ci propone delle ricette autunnali semplici e salutari, ...
Alla ricerca di qualche ricetta godereccia per il cenone di San Silvestro? Ecco uno sfizioso menu, completo dall'antipasto al dolce, per un banchetto indimenticabile!
...