Emilia-Romagna
Nel territorio del Gutturnio
Una gita sui colli piacentini alla scoperta delle golosità locali.
Sangiovese di Romagna
L'uva Sangiovese, coltivata quasi in tutta Italia e presente in percentuali variabili in diversi vini, in Romagna diventa un prodotto sempre più d'eccellenzaSCHEDA P...
Colli Piacentini DOC Gutturnio
E’ il vino rosso più noto tra quelli prodotti sui colli piacentini della Val di Nure, della Val d’Ara, della Val Tidone e di parte della Val Trebbia. Ve ne consi...
Trebbiano di Romagna DOC
Il più noto dei trebbiani italiani è quello romagnolo, coltivato nelle province di Bologna, Forlì, Cesena, Rimini e Ravenna. Il Trebbiano di Romagna accompagna...
Tortelloni di zucca ferraresi al sangiovese, formaggio di fossa e semi di cacao
I tortelloni di zucca ferraresi al sangiovese, formaggio di fossa e semi di cacao sono un primo piatto che attinge dalla tradizione gastronomica italiana per riproporsi in un...
Tortellini modenesi al sugo di piccione
I tortellini modenesi al sugo di piccione sono una ricetta tipica emiliana dal sapore ricco e deciso. La preparazione, leggermente complessa rispetto ad altri primi piatti &e...
Pancetta piacentina Dop
La provincia di Piacenza presenta una combinazione di climi che risultano essere favorevoli alla lavorazione e alla stagionatura delle carni ed è qui che nasce la pancetta piacenti...