Esci

Piadina romagnola Igp

Preferiti
Condividi
Video loading placeholder

La storia della piadina romagnola ha radici antichissime e il legame di questo prodotto con il territorio va oltre la semplice preparazione e il consumo: da surrogato del pane durante il secondo dopoguerra, solo negli anni Settanta la piadina romagnola viene vista come golosa alternativa


SCHEDA PRODOTTO


La piadina romagnola Igp è una tra le ricette più tipiche e famose della tradizione gastronomica romagnola, conosciuta e amata da tantissime persone tanto è vero che l’indicazione geografica protetta (Igp) mira a tutelare e valorizzare il prodotto, attraverso il disciplinare di produzione. La storia della piadina romagnola ha radici antichissime e il legame di questo prodotto con il territorio va oltre la semplice preparazione e il consumo: da surrogato del pane durante il secondo dopoguerra, solo negli anni Settanta la piadina romagnola viene vista come golosa alternativa.
La piadina romagnola Igp, come il nome stesso sottolinea, è prodotta in Emilia Romagna e il disciplinare elenca proprio tutti i comuni in cui essa è prodotta: dalla provincia di Rimini fino alla provincia di Bologna, passando per Forlì e Cesena. Il processo produttivo viene controllato in ogni sua fase in maniera scrupolosa e rigorosa attraverso l’iscrizione in appositi elenchi di produttori, trasformatore e confezionatori.

La “piada”, termine caro a Giovanni Pascoli, si presenta come prodotto di panetteria ottenuto dalla lavorazione e successiva cottura su piastre di un impasto a base di farina, grassi, sale e alcuni ingredienti opzionali, in due differenti tipologie:
- “Piadina Romagnola” o “Piada Romagnola” le cui caratteristiche sono: macchie ambrate di cottura di piccole dimensioni sulla superficie con una distribuzione omogenea, compatta, rigida e friabile, diametro da 15 a 25 centimetri spessore da 4 a 8 millimetri.
- “Piadina Romagnola” o “Piada Romagnola” alla Riminese le cui caratteristiche sono: vesciche di cottura di grandi dimensioni sulla superficie, con una distribuzione non omogenea, morbida e flessibile, diametro da 23 a 30 centimetri spessore fino a 3 millimetri.


Il disciplinare di produzione all’articolo 5 identifica molto precisamente non solo gli ingredienti e le dosi per ottenere il vero impasto della piadina romagnola Igp, ma anche tutto il processo produttivo: dopo aver preparato l’impasto, un passaggio fondamentale è il processo di laminazione, manuale a matterello o con laminatrici meccaniche, per ottenere la classica forma sottile della piadina. La cottura avviene a temperature che variano da 200 a 250 °C con una permanenza sulla piastra di cottura fino a 4 minuti complessivi, al termine della quale si procede al raffreddamento della piada. Ulteriori passaggi, rivolti principalmente alla distribuzione su larga scala, sono quelli del confezionamento e dell’etichettatura anch’essi normati dal disciplinare in questione.

La linea Sapori&Dintorni Conad, da sempre attenta alla tutela delle eccellenze agroalimentari italiane, annovera anche la piadina romagnola Igp nella ricca gamma dei suoi prodotti.

alt

Scopri alcune ricette con Piadina romagnola Igp

Prodotti tipici

Prodotti da Forno

Scopri di più
Prodotti da Forno

Ecco alcuni ristoranti che potrebbero interessarti

Leggi anche...

Contenuti preferiti