Esci

Emilia-Romagna

Emilia-Romagna
Dolci e Dessert

Crostatine di mais con pere dell'Emilia Romagna Igp

Video ricetta per imparare a realizzare un dessert sfizioso e delicato, delle crostatine di mais con pere dell'Emilia Romagna Igp

60 min
4 persone
Bassa
Chef Massimo Martina
Chef Massimo Martina
Dolci e Dessert

Castagnole fritte di Carnevale: la ricetta originale

Dolce tipico di Carnevale, le castagnole sono caratteristiche non solo della Romagna, ma anche del Veneto e Lazio. Scopri la ricetta originale e le varianti locali!

24 min
Bassa
Carni e salumi

Salame felino IGP

Salame Felino IGP, un prodotto originale e un vero e proprio capolavoro di gastronomia e artigianato.

Frutta e Verdura

Pera dell'Emilia-Romagna

Prodotte in tutta la regione, le pere dell'Emilia-Romagna Igp sono prodotte nel rispetto di uno specifico disciplinare che ne controlla genuinità e qualità. Ricche di fruttosio, po...

Frutta e Verdura

Cachi

Stanchezza d'autunno? Ecco il cachi, il frutto antispossatezza che grazie ai suoi valori nutrizionali e alle sue proprietà rappresenta un ottimo aiuto per affrontare al meglio l'au...

Frutta e Verdura

Ciliegia di Vignola Igp

La ciliegia di Vignola Igp, caratterizzata da una polpa succosa e croccante e da un colore particolarmente scuro, è tra le varietà più buone e conosciute a livello internazionale. ...

Condimenti

Olio extravergine d'oliva

Esalta i piatti della tradizione italiana grazie al suo sapore delicato e fruttato e la sua produzione coniuga l’ingegno della tradizione contadina alle moderne tecniche di lavoraz...

Prodotti da Forno

Piadina romagnola Igp

La storia della piadina romagnola ha radici antichissime e il legame di questo prodotto con il territorio va oltre la semplice preparazione e il consumo: da surrogato del pane dura...

Pasta, riso e legumi

Cappellacci ferraresi, i tortelloni di zucca

Alla scoperta di una ricetta tipica di Ferrara, i cappellacci di zucca ferraresi.

Emilia-Romagna

Ristorante Locanda della Tamerice

Via Argine Mezzano, 2
Nel Parco del Delta del Po si trova Ostellato, un luogo dove il contatto con la natura non e solo un'esercitazione dialettica. Al centro di quest'oasi si trova la Locanda d...
Emilia-Romagna

Ristorante Corte San Ruffillo

via San Ruffillo 1
Fino a quattro anni fa, il Corte San Ruffilo era una rudere, un "ammasso di pietre" come lo definivano scherzando i proprietari, Sara e Luca. Poi la decisione di realizzare un sogn...
Emilia-Romagna

Parma: la città ducale che vive di teatri, prosciutti e torte fritte

L’Atene d’Italia, Parma associa oggi alla proposta culturale una straordinaria tradizione culinaria e una moderna e florida industria agroalimentare

Ricette preferite