Piemonte
Antica tartrà delle Langhe
Ecco la tartrà delle langhe, una ricetta antica e tradizionale piemontese per un antipasto vegetariano delizioso. Scoprila!
Paniscia
Ricetta proposta e realizzata dallo chef Mauri Agazzone della Trattoria dei Commercianti per l'Unione Italiana Ristoratori
Risotto con clorofilla di barbabietola, tartare di fassona cuneese e scaglie di burro al castelmagno
Il food blogger Iannaccone propone un risotto Carnaroli, cucinato all'onda e preparato con ingredienti che arrivano direttamente dalla terra piemontese: il riso stesso è...
Fassone piemontese
Carne tenera e magara, ma allo stesso tempo gustosa: queste le peculiarità del fassone piemontese, pregiata razza bovina allevata in Piemonte, per lo più nelle province di Asti, Cu...
Peperone di Carmagnola Igp
Caratterizzato dal vivace coloro rosso o giallo intenso, il peperone di Carmagnola Igp, è ormai conosciuto e apprezzato in tutto il Piemonte per le sue caratteristiche uniche di qu...
Aglio storico di Caraglio
Nella zona pedemontana della Valle Grana, una valle piemontese della provincia di Cuneo, si trova un piccolo comune che ha tra le sue virtù quella della coltivazione dell'aglio, il...
Fagioli stregoni
Provenienti dalla regione Piemonte, particolarmente adatta per il terreno e per il clima alla coltivazione di questo legume, i fagioli stregoni si presentano di forma allungata, co...
Rabatòn piemontesi
I rabatòn sono degli gnocchi a base di biete, ricotta, uova, parmigiano e pan grattato, prodotto tipico del Piemonte. Originari della Fraschetta, la piana che si trova tra Alessand...