Prodotti tipici emiliani romagnoli
Piadina romagnola Igp
La storia della piadina romagnola ha radici antichissime e il legame di questo prodotto con il territorio va oltre la semplice preparazione e il consumo: da surrogato del pane dura...
Confettura extra di ciliegie dell'Emilia
Eccellenza dell'Emilia-Romagna, la confettura di ciliegie è delicata, dolce e aromatica ed è perfetta per farcire dei golosi muffin o una semplice crostata, ma anche in accompagnam...
Cappellacci ferraresi, i tortelloni di zucca
Alla scoperta di una ricetta tipica di Ferrara, i cappellacci di zucca ferraresi.
La Piadina Romagnola è IGP!
Storico riconoscimento per la Piadina Romagnola, che ha ottenuto la registrazione come Indicazione Geografica Protetta (IGP). Grande la soddisfazione del Consorzio di Promozione de...
Natale in Emilia Romagna, una guida gastronomica
Ecco una guida gastronomica che non può mancare se trascorrete il Natale in Emilia Romagna.
Appenino Centrale: lì dove nasce il Vitellone Bianco IGP
Un itinerario nei luoghi di produzione del Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP: allevatori, distributori, macellerie e ristoranti dove trovarlo
Pancetta piacentina Dop
La provincia di Piacenza presenta una combinazione di climi che risultano essere favorevoli alla lavorazione e alla stagionatura delle carni ed è qui che nasce la pancetta piacenti...