Spezie
spezie
Le Naturali de La Perla di Torino, quando il cioccolato incontra le spezie
Cannella, zenzero, rosmarino e cardamomo: sono questi i principali ingredienti delle nuove praline Le Naturali che La Perla di Torino ha presentato in occasione di TuttoFood 2013 L...
Roner: idee cocktail invernali
Le distillerie Roner propongono un ricettario ricco di cockatil originali e gustosi, per reinterpretare e arricchire il sapore dei suoi liquori classici, conosciuti e app...
La birra artigianale fatta con l'uva. Da provare!
Birrai appassionati di vino e produttori che amano bere la birra. Confusione di ruoli? No, affatto. I due mondi si stanno sempre più avvicinando. La prova sta in alcune birr...
Vellutata di zucca e castagne con coppa croccante e crumble di Panettone Margherita speziato
Ricetta realizzata da Sandra Salerno foodblogger di cucina creativa, Un tocco di Zenzero
Zenzero
Nota anche con il nome di ginger, questa spezia, dal caratteristico sapore intenso e piccante, è ideale in cucina come condimento aromatizzante di piatti base di carne, cacciagione...
Curry
Chiamato masala in India, il curry è una miscela di spezie che, a seconda della composizione, presenta colori e gradi di piccantezza diversi; numerose le sue proprietà benefic...
Come cucinare con la curcuma, il nuovo super food
Usata a lungo nella cucina indiana e caraibica, la curcuma è arrivata anche da noi e, come una vera superstar, si è guadagnata un posto di tutto rispetto sotto i riflettori della c...
Come tritare il prezzemolo
Ecco come tritare il prezzemolo in maniera facile e veloce.
Cannella
Considerata una delle spezie più antiche, la cannella ha un sapore molto particolare, perché è dolce e piccante allo stesso tempo. È molto utilizzata in cucina, ma è anche nota per...
Panini al latte speziati
Vi piace preparare il pane in casa? Il nostro food blogger Alfredo Iannaccone ha un’idea gustosa e gourmet: i panini al latte speziati. Un'unica preparazione viene arric...
Erbe aromatiche
Video corso di cucina per imparare come usare le erbe aromatiche (salvia, erba cipollina, timo, basilico, alloro, rosmarino) in cucina. Oggi, insieme allo chef Beppe Sardi...
Zafferano
Zafferano: coltivazione, storia e come utilizzarlo in cucina