Itinerari
Anche in estate, viaggia con Saporie alla scoperta degli itinerari enogastronomici più stuzzicanti d’Italia! Dal Nord al Sud, tra borghi autentici, gite fuoriporta, tradizioni contadine e produzioni storiche, prodotti tipici e ricette del territorio. La tua guida speciale per viaggiare in ogni stagione e non sbagliare mai un assaggio. Partiamo da un viaggio al sapore di piadina?
Monza da scoprire: i tesori di una città regale
Incastonata tra Milano e la Brianza, nella sua storia secolare Monza ha visto il passaggio di molti sovrani, dalla regina longobarda Teodolinda che la scelse come sede della sua co...
Weekend a Cremona. A spasso tra torroni, mostarde e liuti
Cremona fiera delle sue ricchezze artistiche, aperta alle iniziative culturali e golosa delle specialità gastronomiche ci aspetta per svelarci note e sapori. Ricco di eventi...
Mantova: viaggio alla scoperta della città dei Gonzaga
Una breve fuga all’insegna della cultura...e non solo? Vi consigliamo Mantova, una delle più belle perle artistiche italiane, circondata da un ambiente di straordinari...
Il Buono del Paese: Vigevano, sapori e dintorni
Uno dei più bei borghi medievali d’Italia, a Vigevano hanno lasciato traccia del proprio operato geni come il Bramante e Leonardo da Vinci e un giro a piedi nella...
San Colombano Doc. Il vino di Lodi (e di Milano)
Basta percorrere pochi chilometri e, da Milano, si entra nella provincia di Lodi. La zona è ancora molto rurale e si trovano cascine, agriturismi e addirittura vigneti. Si, ...
Milano, un tour nella Milano di Leonardo
Oggi, ne approfittiamo per farci un giro per Milano Sud, la Milano di Leonardo, dove le lavandaie andavano a sciacquare i panni, dove si andava per farsi quattro risate in qualche ...
Alta o bassa, Bergamo è una signora
Sono due le anime di Bergamo. La città alta, nucleo storico cinto dalle mura, e la bassa, cuore pulsante delle attività commerciali. Una visita a Bergamo non si pu&og...
Milano, ovvero l'arte del risotto giallo
Quando è nato quello che oggi conosciamo come risotto alla milanese? Chi per primo scelse lo zafferano per colorare d'oro questo caposaldo della tradizione meneghina? E ...
Autunno nell'Oltrepò Pavese
A meno di un’ora da Milano la pianura padana lascia il posto alle colline ricche di natura dell’Oltrepò Pavese, una zona in cui si respira aria buona e si pu&ogr...
Fattorie didattiche, a scuola di natura tra le cascine milanesi
Certe volte basta fare pochi chilometri per andare in vacanza. A Milano e dintorni le fattorie didattiche sono la riposta perfetta per famiglie, specialmente con i bambini, alla ri...
Tra passato e presente, le abbazie della bassa milanese
I monasteri fondati nel Medioevo a sud di Milano, promotori della prima colonizzazione agricola dell'area, restano ancora oggi punti di riferimento per la valorizzazione del pa...
Una passeggiata al sapore di zucca Mantovana
Una passeggiata al sapore di zucca, un itinerario autunnale per scoprire Mantova e dintorni.