Passione Extravergine. Il primo libro di Tano Simonato
Passione Extravergine è questo il nome del primo libro firmato da Tano Simonato. La stella Michelin, che ha celebrato la cultura dell'extravergine d'oliva al punto d...
Chef senza cappello. Intervista a Emanuele Scarello
Ha viaggiato in lungo e in largo, navigando nei più diversi mari culinari, ma la sua prima e grande maestra di cucina è stata la madre. Emanuele Scarel...
Musica e alta cucina. Al Saporie Lab è tempo di Umbria Jazz
L'Umbria Jazz Festival, una delle kermesse jazz più importanti e note d'Italia, ha scelto il Saporie Lab, l'agorà di ViaBagutta Comunicazione, per la sua ...
Ascoli Piceno e uno dei paesaggi vitati più belli d'Italia
Il paesaggio vitato attorno ad Ascoli Piceno (siamo nelle Marche), è uno dei più belli d’Italia. Da una parte il blu del mar Adriatico e, dall’altra le al...
Fare, vedere e gustare. Viaggio ad Ascoli...in pillole!
Costellata di antiche torri e campanili, Ascoli Piceno è una meta lontana dalle rotte turistiche più comuni, ma nasconde nelle sue vie dorate innumerevoli tesori arti...
Campofilone. Qui i maccheroncini sono capelli d?angelo
Per ogni chilo di farina si usano ben 10 uova e il risultato è una pasta finissima e porosa, velocissima da cuocere e con grande capacità di assorbimento. Sono i ...
l'obesit� si combatte con l'educazione. Al via la nuova edizione di Mangiasano
Di Alessandra Cioccarelli Il 21 maggio 2016, in concomitanza con l’European Obesity Day indetta dalle Nazioni Unite, torna in Italia l’appuntamento co...
Lucca ha due Doc: Colline Lucchesi e Montecarlo
Colline Lucchesi Doc (bianco e rosso) e Montecarlo Doc sono le due denominazioni di origine controllata che si trovano nel territorio della Lucchesia. Una zona, a nord della Toscan...
Fare, vedere e gustare. Viaggio a Lucca...in pillole!
Nota anche come "città delle cento chiese", Lucca custodisce all'interno delle sue mura un grande patrimonio artistico. Vicinissima alla Garfagnana e al Parco ...
La Garfagnana, una terra vocata al farro
Con i suoi terreni poveri di elementi nutritivi e una fascia altimetrica compresa tra i 300 e i 1000 metri s.l.m, la Garfagnana è una regione della provincia di Lucca f...
Padova e le tentazioni golose di San?Antonio
In Italia sacro e profano non di rado tendono a mescolarsi e a Padova e ricca è la tradizione pasticceria ispirata al popolare santo. Quello che un tempo era un semplic...
Fare, vedere, gustare. Viaggio a Padova?in pillole!
Le sue pietre hanno visto il passaggio di Giotto, Machiavelli, Galileo e Mozart e molteplici sono i capolavori – dalla Cappella degli Scrovegni a Prato della Valle – ch...