La laguna vista da The Egg. Nicola Batavia arriva all'Hotel Danieli
Il fortunato formato The Egg di Nicola Batavia arriva ora anche nella Serenissima. Ad ospitare il nuovo bistrot dello chef torinese sarà l'ultimo piano del prestigioso H...
Il vino a Padova è quello dei Colli Euganei
I Colli Euganei, a pochi chilometri da Padova sono un micromondo. Clima e vegetazione diverse, alture che svettano dalla pianura e fini profumatissimi come la Docg Fior d'aranc...
Informacibo.it e Saporie.com insieme
Saporie e INformaCIBO insieme, ma distinti, per raccontare l'Italia del gusto e per portare sulla tavola una nuova comunità di lettori “Essendo impossibile...
Fare, vedere, gustare. Viaggio a Teramo..in pillole!
Incorniciata dallo scenario del Gran Sasso e dai Monti della Laga, Teramo vanta un passato millenario. Abitata fin dai tempi preistorici, Teramo conobbe un peri...
Teramo: il regno del Montepulciano
Il Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane è il principe dei vini di questa terra. Robusto, forte, pieno, da abbinare alla cucina teramana di Elena Caccia Teramo si ...
l'Abruzzo e la pasta?a suon di chitarra!
Quadrati, ruvidi, elastici e di colore dorato. Sono gli spaghetti alla chitarra, una delle perle della gastronomia abruzzese, diffusi in tutta la regione – molto comuni nella...
l'appetito vien leggendo?Intolleranza Fottiti!
Cosa significa convivere con un'intolleranza alimentare? Quale dieta bisogna seguire per stare bene? A raccontare la sua esperienza personale è Tiziana Colombo, nota ai ...
Fare, vedere, gustare. Viaggio a Pesaro...in pillole!
Affacciata sulla costa Adriatica, Pesaro vanta sette chilometri di spiagge circondate da una natura ancora intatta, come quella del Parco del Monte San Bartolo, e un elegante centr...
Pesaro. Qui si beve Bianchello del Metauro!
Il vino a Pesaro? Le Doc che riguardano questa zona delle Marche (ricchissima per altro di vini eccellenti) sono due: Bianchello del Metauro e Colli Pesaresi. ...
Dal prosciutto alla casciotta. Le tipicità del pesarese
La casciotta di Urbino, il pecorino di Fossa, il prosciutto di Carpegna e ancora l’olio di Cartoceto e la sfogliata di Urbino. Il pesarese è un territorio ricco di spe...
Fare, vedere, gustare. Viaggio a Novara...in pillole!
Al confine tra il Piemonte e la Lombardia, Novara porta con sè le caratteristiche di entrambe le regioni. A misura d'uomo, sempre più vivace e artististicamente d...
Ferrara e la scommessa sulla frutta
Pesche, pere, cocomeri, fragole, meloni. Non tutti forse sanno che da decenni la frutticoltura ferrarese ha una posizione di grande rilievo a livello nazionale e non solo. Dal...