Categories filters
Categories filters
Filtri
  • Regione
Regione
Esci

Prodotti tipici

Gustare le tipicità di ogni luogo è come fare un vero viaggio nel territorio: inizia con gli occhi, continua con l'olfatto e finisce con la bocca, gustandone il sapore. Scoprite la bontà, le caratteristiche, le origini dei prodotti tipici che fanno parte delle tradizioni agroalimentari italiane ed estere, quelle antiche e ricche di storia. Da frutta e verdura della primavera ai dolci tipici per la Pasqua e i salumi per la scampagnate, scoprite gli interessanti approfondimenti 

Carni e salumi

Mortadella di Bologna Igp

Il colore rosa e dal profumo intenso e speziato, la mortadella Bologna Igp è un salume dalla tradizione antichissima. Pare, infatti, che le sue origini risalgono al Medioevo, anche...

Carni e salumi

Prosciutto di Norcia IGP

Alla scoperta dell'autentico prosciutto di Norcia IGP un prodotto tipico dell'Umbria, simbolo dell'eccellenza della norcineria della Valnerina. Scopri il territorio, la storia, le ...

Carni e salumi

Salame felino IGP

Salame Felino IGP, un prodotto originale e un vero e proprio capolavoro di gastronomia e artigianato.

Carni e salumi

Prosciutto Toscano DOP

Il prosciutto Toscano DOP è un salume tipico della regione Toscana preparato con pepe nero, sugna, spezie e aromi

Carni e salumi

Pancetta tesa della Val Venosta

Le origini della pancetta sono molto antiche, infatti sono testimoniate da scritti e affreschi dell’epoca medievale. È ottenuta dal tessuto adiposo sottocutaneo dell’addome del mai...

Formaggi

Caciocavallo di grotta, specialità dell’Irpinia

Il Caciocavallo di grotta è un formaggio grasso, a pasta filata e dura prodotto in Campania. Vediamo le sue caratteristiche, come si produce e come utilizzarlo in cucina.

Contenuti preferiti