Esci

Prodotti tipici

Gustare le tipicità di ogni luogo è come fare un vero viaggio nel territorio: inizia con gli occhi, continua con l'olfatto e finisce con la bocca, gustandone il sapore. Scoprite la bontà, le caratteristiche, le origini dei prodotti tipici che fanno parte delle tradizioni agroalimentari italiane ed estere, quelle antiche e ricche di storia. Da frutta e verdura della primavera ai dolci tipici per la Pasqua e i salumi per la scampagnate, scoprite gli interessanti approfondimenti 

Categories filters
Categories filters
Filtri
  • Regione
Regione
Pasta, riso e legumi

Fave tonka

Le fave tonka, molto diffuse in Venuezela e in Guian e note per le loro proprietà diuretiche e snellenti, sono impiegate in cucina per dare un tocco dolce ed esotico alla preparazi...

Carni e salumi

Finocchiona Toscana

Il prodotto tipicamente toscano, diffuso in tutta la regione, è la Finocchiona, un'insaccato di carne suina a forma di salame, riconoscibile grazie alle sue grosse dimensioni e all...

Carni e salumi

Lonzino stagionato

Il lonzino stagionato è un prodotto tipico laziale preparato con il lombo disossato dei suini. È un salume molto magro, ma davvero saporito. Conosciamolo meglio con un identikit ...

Carni e salumi

Salame toscano

Il salame toscano è un insaccato stagionato di carne suina e spezie tipico della tradizione casearia toscana. È uno tra i salumi più apprezzati ed è protagonista sulle tavole itali...

Carni e salumi

Vecchiareddra di Rotonda, la soppressata lucana

La vecchiareddra di Rotonda - che, in dialetto, significa la vecchiettadi Rotonda - è un salume tipico della Basilicatache viene prodotto soltanto a Rotonda, una località...

Carni e salumi

Jamon iberico, tra i prosciutti crudi migliori al mondo

Sicuramente avrete assaggiato o sentito parlare del Jamon Iberico, uno dei prodotti di punta della cucina spagnola. Vediamo insieme le caratteristiche di questo prodotto e come val...

Carni e salumi

Spianata calabra

Caratteristiche, origine, ricette e produzione della spianata calabra, salume tipico della regione più piccante d'Italia. SCHEDA PRODOTTO La spianata calabra, detta anche...

Carni e salumi

Cinta senese

Dop dal 2012, questa razza suina, una delle cinque autoctone italiane ancora presenti sul suolo nazionale, ha rischiato l'estinzione negli ultimi decenni. A salvarla, il lavoro e l...

Carni e salumi

Pancetta piacentina Dop

La provincia di Piacenza presenta una combinazione di climi che risultano essere favorevoli alla lavorazione e alla stagionatura delle carni ed è qui che nasce la pancetta piacenti...

Ricette preferite