Rigatoni
I rigatoni al ragù di carne, alla salsa di pomodoro, ai quattro formaggi... e chi più ne ha ne metta: questa pasta dal formato lineare e semplice si presta a tanti e diversi condim...
Fusillo napoletano
Il fusillo napoletano è un fusillo piuttosto lungo, caratterizzato dalla tipica forma attorcigliata. Le sue spire avvolgenti si adattano alla perfezione sia a sughi corposi sia a c...
Paglia e fieno
Paglia e fieno, dal nome evocativo e suggestivo, è una pasta simbolo del buona cucina made in Italy : fedele alla tradizione, ne sa esaltare i sapori più antichi, senza i...
Conchiglioni napoletani
I conchiglioni napoletani, caratterizzati da dimensioni generose e da una superficie ruvida, sono ideali in abbinamento a sughi ricchi e corposi SCHEDA PRODOTTO Si dice c...
Nodini
La pasta artigianale campana presenta una gamma estremamente ampia di formati e ognuno di questi può essere valorizzato con i giusti abbinamenti culinari. I nodini mostrano si...
Lumaconi
I lumaconi, pasta dal formato corto e rigato, ricordano per la loro forma a conchiglia il guscio di una lumaca. Di norma sono serviti ripieni di sughi di carne ma sono ottimi anche...
Pennoni napoletani
Tipici della tradizione partenopea, i pennoni napoletani ricordano, grazie alla loro forma, quello strumento usato anticamente per scrivere, ovvero la penna d’oca SCHE...
Orecchiette pugliesi
Per conoscere la terra dove nascono le orecchiette ci trasferiamo in Puglia: porta dell'Oriente e culla di storia e di tradizioni uniche, figlie di secoli di contaminazioni ...
Occhi di lupo
All'estero gli italiani sono famosi per la produzione di pasta, ma forse non tutti conoscono gli occhi di lupo. È una pasta unica, dal nome intrigante e misterioso, che può so...