Abbiamo trovato 0 risultati
Un piatto che unisce tecnica e gusto: la tartare di manzo è accompagnata da una fonduta delicata di Asiago e da un uovo cotto a bassa temperatura. Un’idea raffinata per stupire con semplicità e materie p...
Cuocere le uova in un roner a 63° per 55 minuti; in alternativa, preparare un uovo in camicia. In un pentolino scaldare la panna, aggiungere l’Asiago a cubetti piccoli e farlo sciogliere delicatamente. Frullare con un frullatore fino a ottenere una crema di formaggio.
Tagliare i carciofini a fettine.
Disporre la tartare nel piatto, adagiare sopra l’uovo e aggiungere un filo d’olio e una spolverata di pepe. Decorare con alcune gocce di fonduta di Asiago, olio all’alloro, maggiorana e i carciofini tagliati a fettine.
Un piatto che unisce tecnica e gusto: la tartare di manzo è accompagnata da una fonduta delicata di Asiago e da un uovo cotto a bassa temperatura. Un’idea raffinata per stupire con semplicità e materie prime di qualità: un piatto perfetto per chi ama la cucina essenziale ma curata.
Per ottenere un tuorlo vellutato e un albume appena coagulato, la cottura a bassa temperatura è l’ideale. Serve un roner o, in alternativa, una pentola d’acqua e un termometro da cucina per mantenere i 63 °C costanti. Se preferisci una preparazione più semplice, puoi optare per l’uovo in camicia da rompere direttamente sulla tartare: il risultato sarà comunque raffinato e gustoso.
Per preparare la fonduta bastano due ingredienti di qualità: panna fresca e Asiago. Il formaggio va tagliato a cubetti piccoli e sciolto a fuoco dolce nella panna calda, quindi frullato fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
Per un gusto più intenso, puoi arricchirla con:
Questa versione della tartare di manzo con fonduta, uovo e carciofini è solo una delle tante varianti possibili. Se vuoi sperimentare altri abbinamenti, ecco qualche idea da provare: