Esci

Tartellette salate ripiene con mozzarella, culatta e pomodorini

Preferiti
Condividi
tartellette-salate-ripiene-culatta-mozzarella-pomodorini

Le tartellette salate ripiene con mozzarella di bufala, culatta e pomodorini sono l’ideale per un antipasto sfizioso e facile da preparare. Usando le piadine romagnole come base, si ottengono gusci croccanti pr...

  • 15 min
  • 10 min
  • 4 pers.
  • Bassa

Ingredienti

  • 1 confezione di Piadine Romagnole IGP alla Riminese Sapori&Dintorni Conad
  • 250 g di Mozzarella di Bufala Campana DOP Sapori&Dintorni Conad
  • 120 g di Culatta Emilia Stagionatura Minima 14 Mesi Sapori&Dintorni Conad
  • 200 g di Pomodorini Ciliegini
  • Olio extra vergine d'oliva q.b.
  • Basilico fresco q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
Not given

Step 1

Preriscaldare il forno a 180°C, quindi scaldare leggermente le piadine per ammorbidirle ed evitare che si rompano. Con un coppapasta ricavare dei dischetti dalle piadine e sistemarli negli stampi da muffin, premendo delicatamente per far prendere loro la forma. Cuocere in forno per 8-10 minuti, finché non risultano dorati. Sfornare e lasciar raffreddare.

Not given

Step 2

Tagliare i pomodorini in quattro parti e condirli con olio, sale e pepe. Nel frattempo scolare la mozzarella e tagliarla a cubetti.

Not given

Step 3

Farcire le tartellette con mozzarella, pomodorini e una fetta di culatta. Completare con una foglia di basilico fresco e un filo d’olio.

Salva ricetta

Approfondimenti

Le tartellette salate ripiene con mozzarella di bufala, culatta e pomodorini sono l’ideale per un antipasto sfizioso e facile da preparare. Usando le piadine romagnole come base, si ottengono gusci croccanti pronti da farcire con ingredienti freschi e di qualità.

Come preparare tartellette salate ripiene in modo semplice e veloce

Per realizzare delle tartellette salate ripiene croccanti e leggere, si parte dalle piadine: vanno tagliate con un coppapasta e cotte in forno in degli stampi da muffin. In pochi minuti si ottengono dei gusci pronti da farcire con ingredienti freschi e gustosi come mozzarella di bufala, culatta e pomodorini.

Le tartellette si prestano a molte varianti: tra le più amate ci sono caprino e zucchine, crema di piselli e speck, stracchino e prosciutto crudo.

Culatta: un salume pregiato per le tartellette

La culatta è un pregiato salume ricavato dalla parte più morbida e interna della coscia del suino, priva di nervature. Stagionata per almeno 12 mesi, si distingue per la sua tenerezza e il sapore delicato, che si sposa molto bene con la freschezza della mozzarella di bufala.

Differenza tra culatta e culatello

Sebbene simili per nome e origine, culatta e culatello sono due salumi diversi:

  • Il culatello è ricavato dalla parte centrale della coscia, privo di cotenna e stagionato in vescica naturale.
  • La culatta include la cotenna, che protegge la carne durante la stagionatura, conferendole maggiore morbidezza.

Entrambi sono eccellenze italiane, ma la culatta è spesso più dolce e tenera, ideale da servire come antipasto o per farcire panini.

Mozzarella di bufala: freschezza nelle tartellette

La mozzarella di bufala è un formaggio dalla consistenza morbida e dal sapore deciso. Nelle tartellette salate ripiene dona freschezza abbinandosi al sapido della culatta e all’acidità dei pomodorini.

Per ottenere il massimo dal suo gusto deve essere scolata bene e aggiunta a freddo, poco prima di servire.

Ricette preferite