Abbiamo trovato 0 risultati
I tomini alla griglia con miele e frutta secca caramellata sono una ricetta semplice e veloce che gioca sui contrasti di gusto e consistenza. Perfetti come antipasto originale o come secondo piatto vegetariano,...
Sciogliere lo zucchero in un pentolino insieme all’acqua. Nel frattempo, tritare grossolanamente le noci e le nocciole e aggiungerle allo sciroppo di zucchero. Mescolare con una spatola per circa 2-3 minuti, quindi stendere la frutta secca su una placca rivestita di carta da forno e lasciar raffreddare.
Preparare la salsa unendo il miele con la senape e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
Grigliare i tomini su una bistecchiera ben calda, spennellando tutti i lati con la salsa al miele e senape durante la cottura.
Una volta ben grigliati, servire i tomini con un’ulteriore dose di salsa, la frutta secca caramellata e completare con le erbe aromatiche fresche.
Servire.
I tomini alla griglia con miele e frutta secca caramellata sono una ricetta semplice e veloce che gioca sui contrasti di gusto e consistenza. Perfetti come antipasto originale o come secondo piatto vegetariano, questi tomini uniscono la cremosità del formaggio piemontese alla dolcezza aromatica del miele di arancio e alla croccantezza delle noci e nocciole caramellate.
Un piatto dal tocco gourmet, che si realizza in pochi minuti e conquista al primo assaggio, grazie anche alla qualità degli ingredienti firmati Sapori&Dintorni e Sapori&Idee Conad.
Originario del Piemonte, il tomino è un formaggio a pasta molle dal sapore delicato ma persistente. Grigliato, rivela una doppia consistenza irresistibile: leggermente croccante all’esterno e fondente al cuore.
Nella versione più classica lo si cuoce semplicemente alla griglia, ma può anche essere avvolto in speck, pancetta o sfoglia per creare finger food eleganti, antipasti caldi o ripieni per torte salate.
Il miele di arancio è perfetto in abbinamento al tomino, grazie al suo aroma delicato e agrumato. Non solo equilibra il sapore deciso del formaggio ma in cottura crea una glassa lucida e profumata.
In alternativa a quello di arancio puoi sperimentare con miele di castagno, più amaro e intenso, o con miele di acacia, più dolce e floreale, in base al gusto che desideri ottenere.
La frutta secca caramellata aggiunge croccantezza e un piacevole gusto tostato al piatto. Per prepararla sciogli zucchero e acqua in un pentolino, poi unisci noci e nocciole tritate, mescolando finché saranno completamente rivestite dallo sciroppo.
Una volta raffreddata sarà croccante e perfetta per completare non solo piatti salati ma anche dessert.