Il tiramisù di clementine di Calabria Igp è un dessert al cucchiaio davvero gustoso, ideale da presentare alla fine di una cena invernale. Lo chef Massimo Martina ha scelto di arricchire d...
500 g di clementine di Calabria Igp Sapori&Dintorni Conad
250 g di mascarpone
100 g di zucchero
½ bicchiere di brandy
cacao amaro
3 uova
150 g di biscotti di frolla
Procedimento
Step 1
Per preparare il tiramisù di clementine di Calabria Igp, sbucciare le clementine, dividerle in spicchi e metterle in una casseruola. Aggiungere un cucchiaio di zucchero, il brandy e cominciare la cottura.
Step 2
Per preparare il tiramisù di clementine di Calabria Igp, sbucciare le clementine, dividerle in spicchi e metterle in una casseruola. Aggiungere un cucchiaio di zucchero, il brandy e cominciare la cottura.
Step 3
Incorporare il mascarpone al composto di tuorli e zucchero e unire gli albumi montati a neve mescolando sempre nello stesso senso.
Step 4
Quando le clementine saranno cotte, versarle in una ciotola e, con l'ausilio di un frullatore a immersione, passare il composto. Riversare poi nella pentola e rimetterlo nella ciotola passandolo al setaccio.
Step 5
Immergere i biscotti di frolla nel succo delle clementine. Mettere alla base di un bicchiere la crema al mascarpone, adagiare sopra un biscotto e creare un altro strato coprendo completamente i biscotti con la crema.
Step 6
Guarnire con cacao amaro e qualche spicchio di clementina. Il tiramisù di clementine di Calabria Igp è pronto per essere gustato!
Salva ricetta
Approfondisci
Il tiramisù di clementine di Calabria Igp è un dessert al cucchiaio davvero gustoso, ideale da presentare alla fine di una cena invernale. Lo chef Massimo Martina ha scelto di arricchire di sapore il tradizionale tiramisù con le clementine di Calabria Igp che, prive di semi, dolci e saporite sono perfette per realizzare un goloso dolce!
Il pranzo di Pasqua è alle porte e ancora non avete deciso cosa cucinare? Ecco un gustoso menu, completo dall'antipasto al dolce, per sorprendere i vostri commensali con tante orig...