Esci

Panino con hamburger, toma e confettura di pesche

Preferiti
Condividi
panino-hamburger-toma-confettura-pesche

Il panino con hamburger, toma e confettura di pesche è una proposta originale e raffinata che unisce sapori decisi e contrastanti: la succosità della carne Chianina, la cremosità della toma e la nota dolce e fr...

  • 10 min
  • 0 min
  • 4 pers.
  • Bassa

Ingredienti

  • 4 Hamburger di Chianina Gusto Ricco Sapori&Dintorni Conad
  • 4 panini tipo hamburger o buns
  • 200 g di Toma Sapori&Dintorni (tagliata a fette sottili)
  • Confettura Extra di Pesca di Romagna IGP Sapori&Dintorni Conad q.b.
  • Rucola fresca q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
Not given

Step 1

Cuocere gli hamburger in padella con un filo d’olio per 4-5 minuti per lato, regolando di sale e pepe.

Not given

Step 2

Un minuto prima di terminare la cottura, aggiungere una fetta di toma su ciascun hamburger, coprire con un coperchio e lasciar fondere leggermente.

Not given

Step 3

Tagliare i panini e tostarli brevemente.

Not given

Step 4

Spalmare un velo di confettura di pesche sulla base del panino, adagiare l’hamburger caldo con la toma fusa, aggiungere rucola fresca e richiudere.

Salva ricetta

Approfondimenti

Il panino con hamburger, toma e confettura di pesche è una proposta originale e raffinata che unisce sapori decisi e contrastanti: la succosità della carne Chianina, la cremosità della toma e la nota dolce e fruttata della confettura. Facile e veloce da preparare, è perfetto per una cena sfiziosa tra amici o da proporre in versione mini come finger food per un aperitivo diverso dal solito.

Quale carne scegliere per un panino con hamburger perfetto

Per un panino con hamburger davvero gourmet è importante partire da una carne di qualità. La Chianina è una delle migliori opzioni: razza bovina italiana rinomata per la sua carne tenera e saporita, è originaria della Val di Chiana, tra le province di Arezzo e Siena.

Ottime alternative sono la carne di Fassona e di Scottona, entrambe eccellenze italiane, garantiscono un risultato eccellente sia per la cottura in padella che alla griglia.

Come tostare il pane per hamburger

Un passaggio spesso sottovalutato ma fondamentale per un panino con hamburger davvero ben riuscito è la tostatura del pane. Va tagliato a metà e scaldato su una padella o una piastra rovente per 1-2 minuti, fino a ottenere una leggera croccantezza.

Per un risultato ancora più gustoso, si può spennellare il pane con un filo di olio extravergine d’oliva o un velo di burro prima della tostatura. Questo passaggio aiuta a evitare che il pane si inzuppi con la carne o le salse, mantenendo la giusta consistenza.

Toma e confettura: il contrasto che conquista

L’abbinamento tra formaggio e confettura è un classico della cucina gourmet. In questo caso, il contrasto tra la toma, dal sapore deciso e intenso, e la confettura di pesche, dolce e fruttata, crea un equilibrio sorprendente.Per chi ama giocare con gli abbinamenti è ideale anche il panino con provolone e cipolle caramellate: un mix equilibrato che conquista al primo morso.

Ricette preferite