Abbiamo trovato 0 risultati
Ricetta di
Fregola con canocchie e datterini gialli, un primo piatto di pesce per la vostra cena di San Valentino. Ecco una ricetta facile ma gourmet che il nostro Chef Deg ci insegna a preparare passo dopo ...
Fregola con canocchie e datterini gialli, un primo piatto di pesce per la vostra cena di San Valentino. Ecco una ricetta facile ma gourmet che il nostro Chef Deg ci insegna a preparare passo dopo passo, dalla pulizia delle canocchie alla cottura risottata della fregola sarda.
Munitevi di un paio di forbici ben affilate (ma state attenti) perché il carapace delle canocchie è molto duro e spesso; usate un bel tegame largo per la cottura della fregola; assicuratevi di avere in cucina un colino a maglie strette per il filtraggio del brodo di cottura. Questa pasta con cicale di mare sarà un vero successo!
Le canocchie sono piccoli crostacei che assomigliano a delle trasparenti cicale di mare. Si riconoscono perché sono leggermente schiacciate e sulla coda hanno una macchia nera che assomiglia a un test di Rorshach. Per pulire le canocchie, partite dalla testa staccandola con le mani. Poi, con una forbice, andate a tagliarevia le zampe e le parti appuntite sul fianco, fino a eliminare metà della coda. Fate lo stesso dall'altra parte. A questo punto, la canocchia si aprirà facilmente e in mano non vi resterà che la polpa.
Non buttate via i carapaci e le teste delle canocchie. Come abbiamo fatto tante volte con quelli dei gamberi, useremo anche questi per preparare un magnifico brodo con cui andremo a cuocere la fregola.