Abbiamo trovato 0 risultati
Quando un buon hamburger incontra gli ingredienti della tradizione mediterranea, nasce un panino che sa distinguersi. L’hamburger di Scottona con salsa tzatziki e melanzane grigliate abbina la carne tenera e su...
Preparare la salsa tzatziki grattugiando il cetriolo e lasciandolo scolare in un colino per almeno mezz’ora, in modo da eliminare l’acqua in eccesso.
In una boule unire lo yogurt, il cetriolo ben strizzato, l’erba cipollina tritata, il succo di limone, un pizzico di sale e un filo d’olio extravergine d’oliva, mescolando bene.
Tagliare a rondelle la melanzana e condirla con olio extravergine d’oliva aromatizzato con le erbe aromatiche tritate e l’aglio. Grigliare le fette su una bistecchiera ben calda per circa 3 minuti per lato.
Cuocere gli hamburger nella stessa bistecchiera per 4-5 minuti per lato, fino a ottenere la doratura desiderata.
Tagliare a metà i panini bun e tostarli sulla bistecchiera.
Comporre il panino: spalmare sulla base del pane la salsa tzatziki, aggiungere due foglie di lattuga, l’hamburger caldo, le fette di melanzana grigliata, ancora un po’ di salsa e infine chiudere con la parte superiore del panino.
Quando un buon hamburger incontra gli ingredienti della tradizione mediterranea, nasce un panino che sa distinguersi. L’hamburger di Scottona con salsa tzatziki e melanzane grigliate abbina la carne tenera e succosa di Scottona alla freschezza cremosa della salsa greca fatta in casa, completando il tutto con le melanzane grigliate.
Facile da preparare e perfetto per una cena informale o un pranzo al volo, questo hamburger è una proposta alternativa ai soliti condimenti.
La principale differenza tra la carne di Scottona e quella di Chianina riguarda la razza e l’età dell’animale:
Mentre la Chianina ha una grana più grossolana e un gusto più deciso, la Scottona è perfetta per hamburger e tagli da cotture brevi.
Per cuocere un hamburger di Scottona senza perdere succosità, il consiglio è usare una bistecchiera rovente e cuocere la carne 4-5 minuti per lato. Occorre resistere alla tentazione di schiacciare l’hamburger durante la cottura:in questo modo i succhi resteranno all’interno, mantenendo la carne morbida. Tostare leggermente il pane e servire subito fa la differenza nel risultato finale.
La tzatziki è una salsa tipica della cucina greca, perfetta per accompagnare piatti di carne arrosto come il souvlaki, pita, falafel e insalate.
Prepararla è semplice e richiede pochi ingredienti: yogurt greco, cetriolo grattugiato, aglio, succo di limone, sale e olio. Qualche foglia di erba cipollina o menta fresca può rendere il sapore ancora più aromatico.
Per ottenere una salsa tzatziki tradizionale e dalla consistenza ideale, lo yogurt greco intero è la scelta migliore. A differenza dello yogurt tradizionale, quello greco ha una consistenza densa e un gusto più deciso, ottima per accompagnare non solo hamburger, ma anche pollo e verdure grigliate