Abbiamo trovato 0 risultati
Il pollo arrosto con crema di zucca alla soia è è un'idea diversa dal solito, perfetta per portare in tavola un secondo piatto gustoso, bilanciato nei sapori e ideale per la stagione autunnale.
La dolce...
Tagliare la zucca a pezzi ed eliminare i semi, condire con olio, sale, pepe, timo, uno spicchio d’aglio e cuocere in forno a 180° per 40-45 minuti, fino a quando risulta morbida.
Quando è cotta, ricavare la polpa e frullare con un filo d’olio e salsa di soia a piacere fino a ottenere una crema liscia.
Mettere il pollo in una boule, condire con olio, sale e pepe, poi disporlo su una placca rivestita di carta da forno e cuocere a 200° per 40-45 minuti.
In una padella ben calda, far rosolare velocemente le fettine di salsiccia curva piccante fino a renderle leggermente croccanti.
Impiattare mettendo uno strato di crema di zucca, le fettine di salsiccia, il pollo e terminare con timo e maggiorana.
Il pollo arrosto con crema di zucca alla soia è è un'idea diversa dal solito, perfetta per portare in tavola un secondo piatto gustoso, bilanciato nei sapori e ideale per la stagione autunnale.
La dolcezza della zucca incontra la nota sapida della salsa di soia, mentre la salsiccia piccante aggiunge carattere e intensità.
Per ottenere una carne tenera e gustosa, la marinatura del pollo è un passaggio fondamentale. In questa ricetta, il pollo viene semplicemente condito con olio, sale e pepe, ma per una versione ancora più ricca puoi lasciarlo marinare con succo di limone ed erbe aromatiche come rosmarino e timo.
Lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima della cottura aiuta la carne ad assorbire meglio gli aromi, rendendola più saporita e succosa.
Per aggiungere al piatto il giusto tocco di dolcezza, la crema di zucca alla soia è perfetta e si prepara in pochi semplici passaggi. Dopo aver arrostito la zucca in forno basta frullarla con un filo d’olio e un po’ di salsa di soia: il risultato è una crema dal gusto delicato e vellutato.
Versatile e saporita, è ottima anche per condire gnocchi, oppure spalmata su crostini e focacce come antipasto.
La salsa di soia, tipica della cucina asiatica, è un condimento fermentato dal gusto deciso e sapido. È un ingrediente molto versatile, ideale non solo per piatti orientali ma anche per esaltare ricette della cucina europea. In cucina si abbina perfettamente al pollo, è ottima per insaporire verdure come le carote e può essere utilizzata anche come accompagnamento per tartare.